Ottobre 2023

agopuntura

Agopuntura

Agopuntura PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Terapia del Dolore In questo Articolo Parliamo di: L’agopuntura è una pratica millenaria originaria della Cina che ha dimostrato di avere un notevole impatto nella gestione del dolore. Questo articolo esplorerà in profondità l’efficacia dell’Agopuntura come terapia per il dolore, le sue applicazioni comuni e i benefici che offre ai pazienti. Agopuntura: Un’Antica Arte Terapeutica Si tratta di una pratica medica tradizionale cinese che utilizza sottili aghi inseriti in punti specifici del corpo per trattare una varietà di condizioni. La sua storia risale a migliaia di anni fa ed è stata utilizzata con successo per alleviare il dolore cronico e acuto, tra le altre cose. Questa metodica si basa sulla stimolazione di particolari punti del corpo attraverso l’inserimento di sottilissimi aghi nel derma. Si tratta di una metodica sicura, indolore che viene effettuata da un Medico specialista in Terapia del Dolore.  Efficacia dell’Agopuntura nel Trattamento del Dolore Numerosi studi clinici hanno dimostrato che questa terapia può essere altamente efficace nel trattare il dolore. Questa terapia agisce stimolando il sistema nervoso centrale e la liberazione di endorfine, gli ormoni naturali del corpo che agiscono come analgesici. Questo rende l’agopuntura particolarmente utile per il trattamento di condizioni come: Mal di schiena Dolore articolare Cefalea, mal di testa Dolore neuropatico Se vuoi sapere come l’Agopuntura può aiutare nel trattamento di Emicrania e Cefalea leggi qui il nostro articolo.  Applicazioni Comuni  L’Agopuntura può essere utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni dolorose. Alcune delle applicazioni comuni includono: Dolore Cronico: È spesso utilizzata per affrontare il dolore cronico, come il mal di schiena, l’artrite e le emicranie. Dolore Acuto: L’agopuntura può essere utilizzata per alleviare il dolore acuto, ad esempio dopo un intervento chirurgico o un infortunio. Dolore Neuropatico: È efficace nel trattamento del dolore neuropatico, spesso associato a condizioni come il diabete. Benefici dell’Agopuntura come Terapia del Dolore Oltre all’efficacia nel trattamento del dolore, questa metodica terapeutica offre altri benefici significativi: Minimi Effetti Collaterali A differenza di molti farmaci per il dolore, l’Agopuntura ha pochi effetti collaterali e può essere utilizzata in modo sicuro a lungo termine. Approccio Olistico: questa terapia affronta non solo i sintomi del dolore, ma anche le cause sottostanti, promuovendo il benessere generale. Personalizzazione del Trattamento: Ogni sessione di agopuntura è adattata alle esigenze individuali del paziente. L’Agopuntura è una terapia antica ma altamente efficace per il dolore. Con una crescente quantità di prove scientifiche a sostegno della sua efficacia, sta diventando sempre più popolare come opzione di trattamento. Prima di iniziare qualsiasi terapia, è importante consultare un professionista sanitario qualificato per determinare se l’Agopuntura è appropriata per le vostre esigenze. Per questo motivo viene generalmente sempre indicata prima una visita con lo scopo di valutare la fattibilità e la durata della terapia. Con il giusto approccio, l’agopuntura può offrire sollievo dal dolore e un miglioramento generale del benessere. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita di Agopuntura con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Agopuntura NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Agopuntura Leggi tutto »

spasmi muscolari involontari

Spasmi Muscolari Involontari

Spasmi Muscolari Involontari Spasmi Muscolari Involontari: Cosa sono e Cosa Li Causa Gli spasmi muscolari involontari, noti anche come fascicolazioni, sono contrazioni muscolari improvvise e non controllate che possono verificarsi in diverse parti del corpo. Questi spasmi possono essere fastidiosi e preoccupanti, ma nella maggior parte dei casi, non sono indicativi di un problema medico grave. Le cause degli spasmi muscolari involontari possono variare, ma le più comuni includono: 1. Affaticamento muscolare: Il sovraccarico dei muscoli a seguito di attività fisica intensa può scatenare spasmi muscolari. 2. Deplezione di minerali: Una carenza di minerali come il magnesio, il calcio o il potassio può causare spasmi muscolari. 3. Stress e ansia: Il sistema nervoso è strettamente legato ai muscoli, quindi lo stress e l’ansia possono contribuire agli spasmi. 4. Lesioni nervose: Danni ai nervi dovuti a traumi o condizioni mediche possono scatenare spasmi muscolari. Sintomi e Diagnosi I sintomi degli spasmi muscolari involontari includono contrazioni muscolari visibili, spesso accompagnate da una sensazione di “schiocco” o “scossa”. Possono verificarsi in qualsiasi parte del corpo, inclusi braccia, gambe, collo e schiena. La diagnosi di spasmi muscolari involontari di solito si basa sull’esame fisico e sulla storia clinica del paziente. Trattamenti e Gestione Il trattamento degli spasmi muscolari involontari dipende dalla loro causa sottostante. Alcune opzioni comuni includono: 1. Integrazione di minerali: Se la carenza di minerali è un problema, il medico può consigliare integratori di magnesio, calcio o potassio. 2. Riduzione dello stress: La gestione dello stress attraverso il rilassamento e la terapia può aiutare a ridurre gli spasmi muscolari. 3. Fisioterapia: In alcuni casi, un fisioterapista può aiutare a ridurre gli spasmi muscolari attraverso esercizi mirati. 4. Farmaci: In casi gravi, il medico potrebbe prescrivere farmaci per alleviare i sintomi. Gli spasmi muscolari involontari sono una condizione comune che può influenzare la qualità della vita. È importante consultare un medico se si sperimentano frequenti spasmi muscolari o se si sospet Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una visita neurologica con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la tua visita

Spasmi Muscolari Involontari Leggi tutto »

intestino pigro

Intestino Pigro

Intestino Pigro Intestino Pigro e l’Idrocolonterapia: Un Approccio Naturale alla Salute Digestiva L’intestino pigro, noto anche come stitichezza, è un problema comune che molte persone affrontano. Può causare disagio, gonfiore e persino influenzare negativamente la salute generale. Una delle soluzioni che si sono diffuse nel corso degli anni è l’idrocolonterapia, un trattamento che mira a migliorare la salute dell’intestino. In questo articolo, esploreremo cosa sia l’intestino pigro, come può influire sulla salute e come l’idrocolonterapia potrebbe essere un approccio naturale per affrontarlo. Cos’è l’Intestino Pigro? L’intestino pigro, o stitichezza, è una condizione in cui le feci sono dure e secche, rendendo difficile il loro passaggio attraverso l’intestino crasso. Questo può causare un rallentamento del transito intestinale, che a sua volta può portare a una serie di sintomi scomodi, come gonfiore addominale, dolore e una sensazione generale di malessere. Molti fattori possono contribuire a questa condizione, tra cui una dieta povera di fibre, disidratazione, mancanza di esercizio fisico e stress. L’Idrocolonterapia: Una Soluzione Naturale L’idrocolonterapia, o colonscopia, è un trattamento che coinvolge il risciacquo dell’intestino crasso con acqua per rimuovere rifiuti accumulati e tossine. Questa procedura è stata utilizzata come una forma di terapia complementare per affrontare problemi digestivi, inclusa la stitichezza. Molti sostengono che l’idrocolonterapia possa aiutare a migliorare il transito intestinale e promuovere una migliore salute digestiva. Come funziona l’Idrocolonterapia? Durante una sessione di idrocolonterapia, il paziente è posizionato in modo confortevole mentre un professionista medico introduce delicatamente acqua nell’intestino crasso attraverso un tubo. Questa acqua aiuta a disintossicare e rimuovere le feci accumulatesi. Molti ritengono che questo processo possa contribuire a pulire l’intestino e promuovere una migliore salute intestinale. In sintesi, l’intestino pigro è un problema comune che può influenzare la salute digestiva. L’idrocolonterapia è una possibile soluzione naturale che mira a migliorare il transito intestinale e favorire una migliore salute dell’intestino. Tuttavia, è importante notare che l’efficacia dell’idrocolonterapia è oggetto di dibattito tra gli esperti medici. Prima di intraprendere qualsiasi tipo di trattamento, è consigliabile consultare un professionista sanitario. Ricorda che la salute intestinale è influenzata da molti fattori, tra cui una dieta equilibrata, l’idratazione, l’esercizio fisico e la riduzione dello stress. Considera sempre uno stile di vita sano come parte del tuo approccio generale alla salute intestinale. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Seduta di Idrocolonterapia con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la tua Seduta di Idrocolonterapia

Intestino Pigro Leggi tutto »

Stitichezza Rimedio Immediato​

Stitichezza Rimedio Immediato

Stitichezza Rimedio Immediato Stitichezza e Rimedio Immediato: L’Idrocolonterapia come Soluzione Naturale La stitichezza è un disagio comune che può influenzare notevolmente la qualità della vita. Molte persone cercano soluzioni immediate per alleviare questa condizione. Una delle opzioni naturali a disposizione è l’idrocolonterapia. L’idrocolonterapia è una procedura che mira a migliorare la salute del colon e può essere efficace nel trattamento della stitichezza. In questo articolo, esploreremo come questa terapia può offrire un sollievo rapido e naturale. Cos’è l’idrocolonterapia? L’idrocolonterapia, anche conosciuta come idroterapia del colon, è un trattamento che coinvolge l’uso d’acqua purificata per pulire il colon. Questo processo mira a rimuovere rifiuti accumulati, tossine e feci indurite che possono contribuire alla stitichezza. Durante la procedura, l’acqua è introdotta nell’intestino crasso attraverso un tubo sottile, aiutando a liberare le ostruzioni. Benefici dell’idrocolonterapia per la stitichezza 1. Sollievo Istantaneo: L’idrocolonterapia può offrire sollievo immediato dalla stitichezza. Rimuovendo le feci accumulate, il colon può iniziare a funzionare in modo più efficiente, alleviando la sensazione di gonfiore e disagio. 2. Detossificazione: Questa terapia può aiutare a liberare il colon da tossine e scorie accumulate nel tempo, contribuendo a migliorare la salute generale dell’organismo. 3. Riduzione del Dolore: Le persone affette da stitichezza spesso sperimentano dolore addominale. L’idrocolonterapia può ridurre questo dolore fornendo un rapido sollievo. 4. Promozione della Salute Intestinale: La pulizia del colon favorisce una migliore salute intestinale, prevenendo potenziali problemi futuri. Come Funziona la Terapia Durante una seduta di idrocolonterapia, un professionista esperto guiderà il paziente attraverso il processo. Un tubo sottile viene inserito nell’ano e l’acqua purificata viene lentamente introdotta nel colon. Questa acqua aiuta a sciogliere e rimuovere le feci accumulate. La procedura è indolore e generalmente dura da 45 minuti a un’ora. L’idrocolonterapia può essere una soluzione immediata e naturale per la stitichezza. Tuttavia, è importante consultare un professionista della salute prima di intraprendere qualsiasi terapia. Questo trattamento offre un modo delicato per affrontare la stitichezza, ma è essenziale considerare tutte le opzioni disponibili e adattarle alle proprie esigenze personali. Ricorda che i risultati individuali possono variare, quindi è consigliabile discutere con un medico o un terapeuta prima di intraprendere qualsiasi tipo di terapia, compresa l’idrocolonterapia, per il trattamento della stitichezza. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Seduta di Idrocolonterapia con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Seduta Idrocolonterapia

Stitichezza Rimedio Immediato Leggi tutto »

mal schiena lombare

Mal Schiena Lombare

Mal di schiena lombare PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Fisiatria In questo Articolo Parliamo di: Il mal di schiena lombare è una condizione comune che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età o dallo stile di vita. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e i rimedi per il mal di schiena lombare, fornendo informazioni preziose per chi cerca sollievo da questa fastidiosa condizione. Leggi ora il nostro articolo e scopri di più su questa condizione.  Cause del Mal di Schiena Lombare Il dolore lombare può avere molte cause. Alcune delle più comuni includono: Sforzi eccessivi: Sollevare pesi eccessivi o fare sforzi intensi può mettere pressione sulla zona lombare della schiena, causando dolore. Postura scorretta: Una postura errata durante le attività quotidiane o sul luogo di lavoro può portare a un carico eccessivo sulla regione lombare. Inattività: La mancanza di attività fisica può indebolire i muscoli della schiena, contribuendo al dolore alla schiena nella parte bassa. Infortuni: Cadute, incidenti o lesioni sportive possono danneggiare la schiena e provocare dolori lombari. Condizioni mediche pregresse: Alcune condizioni mediche, come l’Ernia del Disco o l’Artrite, possono essere responsabili del mal di schiena lombare. Sintomi del Mal di Schiena Lombare I sintomi del male alla schiena lombare variano da persona a persona a seconda delle cause che sono alla base di questa condizione. Alcuni sintomi della lombalgia possono includere: Dolore acuto o sordo nella zona lombare definito come una lombalgia acuta Difficoltà nei movimenti, inclusa la flessione o l’estensione della schiena. Irradiazione del dolore alle gambe (sciatica) in alcuni casi. Rimedi e Trattamenti Esistono diversi modi per affrontare il male di schiena lombare. Se si soffre di questa problematica potrebbe essere utile sottoporsi ad una visita fisiatrica in maniera tale che lo specialista possa indicare il trattamento più appropriato per la condizione del paziente.  Tra le possibili indicazioni che possono essere indicate al paziente che soffre di dolore zona lombare si annoverano:  Riposo: Riposare la schiena può aiutare a ridurre il dolore, ma è importante non esagerare con il riposo. Fisioterapia: Gli esercizi mirati possono contribuire a rafforzare i muscoli lombari e migliorare la flessibilità. Farmaci: Il medico può prescrivere farmaci per il dolore o infiammazione per alleviare i sintomi. Terapie alternative: Massaggi, chiropratica o l’uso di impacchi caldi o freddi possono fornire sollievo temporaneo. Prevenzione Uno degli strumenti fondamentali per la corretta gestione del mal di schiena lombari è rappresentato dalla prevenzione di questa condizione. Tra i consigli utili per prevenire l’insorgenza del mal di schiena lombare troviamo: Modifiche allo stile di vita: Mantenere una postura corretta, evitare sforzi eccessivi e seguire uno stile di vita attivo possono prevenire il mal di schiena lombare. Praticare una costante attività fisica, quali per esempio nuoto o camminata, che aiutano a mantenere i muscoli elastici Prestare attenzione nel sollevamento di pesi importanti, ricordandosi sempre di fare flessione sugli arti inferiori  In conclusione, il mal di schiena lombare è una condizione fastidiosa, ma gestibile. Identificare la causa del dolore è il primo passo per trovare il trattamento adeguato. Consultare sempre un professionista della salute per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato. Prenota Visita Fisiatrica NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Mal Schiena Lombare Leggi tutto »

holter pressorio Centro Medico Unisalus Milano

Holter Pressorio: Cos’è e come si svolge

Holter Pressorio: cos’è e come si svolge PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Cardiologia In questo Articolo Parliamo di: In questo articolo parliamo di Holter Pressorio.  Per scoprire a cosa serve questo esame, per quale motivo è indicato e quali risultati fornisce leggi ora il nostro articolo su Holter Pressorio. Cosa è un Holter Pressorio? Si tratta di un dispositivo medico portatile che monitora continuamente la pressione arteriosa di un paziente per un periodo prolungato, solitamente 24 ore. Questo approccio di monitoraggio a lungo termine è essenziale per catturare variazioni nella pressione arteriosa che potrebbero non essere rilevate durante una singola visita medica. Il Holter pressorio è una risorsa preziosa per individuare e gestire l’Ipertensione Arteriosa, una condizione che può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Come si effettua l’Holter Pressorio? L’Holter Pressorio è un’esame relativamente semplice: viene infatti applicato al paziente un piccolo apparecchio, applicato a livello della vita, e un bracciale per la rilevazione della pressione a livello del braccio.  L’esame ha una durata complessiva di 24h. Il sistema rileverà la pressione arteriosa del paziente ogni 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti la notte.  Durante l’intera durata delle misurazioni il paziente dovrà svolgere le normali attività quotidiane, avendo accortezza di annotarsi ogni qualvolta avverte sintomi riconducibili a malessere. Questo consentirà allo specialista che interpreterà i risultati di avere un quadro più completo della situazione e la formulazione di una migliore diagnosi. Vantaggi Tra i vantaggi di sottoporsi a questo esame si riscontrano: Monitoraggio Continuo: Il monitoraggio continuo della pressione arteriosa offre una visione più accurata del tuo stato di salute e dei cambiamenti nel corso della giornata. Diagnosi Precisa: I dati raccolti dal Holter pressorio consentono ai medici di diagnosticare l’Ipertensione in modo più accurato e determinare il trattamento più appropriato. Personalizzazione del Trattamento: Con una comprensione dettagliata dei tuoi livelli di pressione arteriosa, i medici possono personalizzare il trattamento per migliorare la tua salute cardiovascolare. Riduzione del Rischio: Il monitoraggio regolare della pressione arteriosa può aiutare a ridurre il rischio di complicazioni associate all’ipertensione, come attacchi di cuore e ictus. Per chiunque sia interessato a mantenere sotto controllo la propria pressione arteriosa, il Holter Pressorio Milano rappresenta un’opzione eccellente. Il monitoraggio continuo, la diagnosi precisa e la personalizzazione del trattamento sono solo alcune delle ragioni per cui dovresti considerare questo servizio. Investire nella tua salute cardiovascolare è una decisione saggia, e il Holter Pressorio ti offre gli strumenti per farlo con successo. Dove fare Holter Pressorio Milano? Presso il Centro Medico Unisalus di Milano, situato a pochi minuti dalla Stazione Centrale di Milano, puoi sottoporti all’esame dell’Holter Pressorio.  Hai letto l’articolo e vorresti prenotare un Holter Pressorio con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Holter Pressorio NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Holter Pressorio: Cos’è e come si svolge Leggi tutto »

rimozione verruca

Rimozione Verruche

Rimozione Verruche Rimozione Laser delle Verruche: Una Soluzione Efficace per la Pelle Perfetta Le verruche sono escrescenze cutanee comuni causate da infezioni virali. Se hai mai avuto una verruca, sai quanto fastidiosa possa essere. Fortunatamente, esiste un’opzione di trattamento avanzata che sta guadagnando popolarità per la sua efficacia: la rimozione laser delle verruche. Cos’è la Rimozione Laser delle Verruche? La rimozione laser delle verruche è un procedimento medico sicuro ed efficace che mira a eliminare le verruche utilizzando la potenza della luce laser. Questo trattamento è eseguito da specialisti dermatologici altamente qualificati. Durante il procedimento, il laser emette una luce ad alta energia che viene assorbita dal tessuto della verruca. Questo calore danneggia le cellule virali e promuove la guarigione della pelle. Vantaggi della Rimozione Laser delle Verruche 1. Precisione: Il laser è altamente mirato e può essere utilizzato per trattare verruche anche in aree sensibili, come il viso o le mani. 2. Minimo disagio: Il trattamento laser è generalmente ben tollerato e richiede pochissimo tempo per completare la procedura. 3. Risultati rapidi: Molte persone notano un miglioramento immediato dopo il trattamento e la completa scomparsa della verruca entro poche settimane. 4. Bassa probabilità di recidiva: La rimozione laser riduce il rischio di ricrescita delle verruche rispetto a metodi più tradizionali. 5. Estetica: Il trattamento laser può migliorare notevolmente l’aspetto della pelle, consentendo di ottenere una pelle più liscia e uniforme. Come Prepararsi per la Rimozione Laser delle Verruche Prima di sottoporsi alla rimozione laser delle verruche, è importante consultare un dermatologo esperto. Il medico valuterà la tua condizione e discuterà il trattamento più adatto alle tue esigenze. È fondamentale seguire le istruzioni pre-trattamento fornite dal professionista medico per garantire il massimo successo. La rimozione laser delle verruche è una soluzione efficace per sbarazzarsi di queste fastidiose escrescenze cutanee. Questo trattamento offre numerosi vantaggi, tra cui la precisione, il minimo disagio, risultati rapidi e bassa probabilità di recidiva. Prima di procedere, è sempre consigliabile consultare un dermatologo esperto per pianificare il trattamento più adatto alle tue esigenze. Scegli la rimozione laser delle verruche e riconquista una pelle perfetta! Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulto Senza Impegno con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto Senza Impegno

Rimozione Verruche Leggi tutto »

Mobbing

Mobbing sul posto di lavoro: Aspetti medico legali

Mobbing sul posto di lavoro: Aspetti Medico Legali Medicina del Lavoro Indice In questo articolo parliamo di Mobbing sul lavoro.  Il mobbing sul posto di lavoro è un fenomeno sempre più diffuso che può avere gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica dei lavoratori. Leggi ora il nostro articolo sul mobbing al lavoro e scopri cosa prevede la concernente normativa. Cosa si intende per mobbing sul posto di lavoro? Si parla di mobbing quando un dipendente viene vessato, umiliato o isolato dai propri colleghi o dal proprio datore di lavoro in modo continuo e ripetitivo. Sebbene il mobbing non sia ancora riconosciuto come una malattia professionale in Italia, esistono delle normative che tutelano i lavoratori e che spingono le aziende a prevenire e contrastare il fenomeno. Il mobbing può manifestarsi in diverse forme, dalla violenza verbale all’isolamento, dal sabotaggio al bullismo. Gli effetti del mobbing sono molto gravi e possono portare a disturbi come ansia, depressione, insonnia e persino malattie fisiche come problemi cardiaci e ulcere. Per questo motivo, è importante che le aziende adottino politiche adeguate per prevenire il mobbing e tutelare i propri dipendenti. Mobbing sul lavoro: cosa dice la normativa In Italia, esistono diverse normative che tutelano i lavoratori dal mobbing, come il D.lgs. 81/08 che impone alle aziende di adottare misure preventive per garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Inoltre, la legge sul mobbing del 2017 ha introdotto il reato di mobbing, che punisce chiunque commetta atti di violenza morale sul posto di lavoro. In conclusione, il mobbing è un fenomeno grave che può avere conseguenze molto negative sulla salute e il benessere dei lavoratori. Per prevenirlo, le aziende devono adottare politiche adeguate e rispettare le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, è importante che i dipendenti si sentano liberi di denunciare eventuali casi di mobbing e che vengano prese misure adeguate per contrastare il fenomeno. Aspetti medico-legali del mobbing Il mobbing sul posto di lavoro rappresenta un reato che può avere gravi conseguenze sia dal punto di vista della salute mentale e fisica del lavoratore, sia dal punto di vista legale. La legge italiana, infatti, riconosce il mobbing come una forma di violenza psicologica sul lavoro e prevede sanzioni penali per i responsabili. Per quanto riguarda gli aspetti medico-legali, in caso di mobbing il lavoratore ha il diritto di tutelarsi e di richiedere una valutazione legale e medica della situazione. In particolare, può ricorrere all’assistenza di un medico del lavoro che eseguirà una valutazione del danno alla salute e redigerà una relazione medica utile in sede giudiziaria. La relazione medica deve essere basata su una corretta valutazione delle condizioni di lavoro e dei fattori di rischio connessi al mobbing, nonché sulla valutazione delle conseguenze psicologiche e fisiche subite dal lavoratore. In base alla gravità del danno, il lavoratore potrebbe avere diritto a un risarcimento economico e al riconoscimento dell’inabilità lavorativa permanente. In conclusione, il mobbing sul lavoro è un fenomeno grave che richiede una presa di posizione da parte delle autorità competenti. La medicina del lavoro, in particolare, gioca un ruolo fondamentale nella valutazione del danno alla salute del lavoratore, oltre che nella prevenzione e nel contrasto del mobbing in azienda. Presso il Centro Medico Unisalus ci occupiamo anche di medicina del lavoro. Se vuoi prenotare una visita di medicina del lavoro con i nostri medici esperti prenota tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784. Potrai anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Contattaci News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Mobbing sul posto di lavoro: Aspetti medico legali Leggi tutto »