2023

diastasi addominale

Diastasi Addominale

Ecografia per Diastasi Addominale​ Ecografia Indice In questo articolo parliamo di Diastasi Addominale. Si tratta di un problema che molte persone affrontano, specialmente dopo la gravidanza. Ma cos’è esattamente? In questo articolo, esploreremo meglio cos’è questa condizione, quali sono i sintomi e condivideremo alcuni efficaci esercizi per aiutare a gestirla. Diastasi Addominale Cos’è? E’ una condizione in cui i muscoli retti dell’addome si separano. Solitamente, questi muscoli sono uniti in centro, ma a causa di vari fattori come la gravidanza, l’obesità o lo sforzo eccessivo, possono allontanarsi. Questa separazione può causare una serie di problemi, inclusi dolori lombari, debolezza addominale e una pancia sporgente. È importante notare che non tutte le Diastasi Addominali sono uguali, e la loro gravità può variare. Alcune persone possono avere una leggera separazione che non causa sintomi evidenti, mentre altre possono sperimentare problemi più gravi. Sintomi Tra i sintomi Diastasi Addominale si possono trovare: gonfiore addominale dolore addominale difficoltà digestive Incontinenza Urinaria In altri casi possono manifestarsi lombalgia, dolore durante i rapporti sessuali e stitichezza.  Diagnosi La diagnosi viene effettuata attraverso un’esame obiettivo. La Diastasi Addominale donne può essere riscontrata nel corso di una valutazione del pavimento pelvico della donna in quanto proprio questo, assieme alla valutazione della parete addominale, concorre al mantenimento della statica pelvica.  L’esame più indicato per la diagnosi di Diastasi Addominale è l’ecografia. Tramite questo esame, semplice e non invasivo, è possibile infatti rilevare i segni riconducibili a ernia epigastrica o a ernia addominale.  Diastasi Addominale Esercizi  Se soffri di Diastasi Addominale, ci sono alcune cose che puoi fare per contribuire a rafforzare i tuoi muscoli addominali e ridurre i sintomi. Tuttavia, è importante consultare un professionista della salute o un fisioterapista prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio per assicurarti di eseguire gli esercizi in modo corretto e sicuro. Tra gli esercizi per Diastasi Addominale troviamo quindi gli esercizi che consentono la riabilitazione del pavimento pelvico. Questi esercizi consentono infatti di migliorare il controllo dei propri muscoli, prevenendo l’insorgenza di Incontinenza Urinaria.  Spero che questo articolo sia informativo e utile per coloro che cercano informazioni su questa condizione e gli esercizi correlati. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti, sentiti libero di chiedere. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Ecografia per Diastasi Addominale con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota l’Esame Addome dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Ecografia Diastasi News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Diastasi Addominale Leggi tutto »

bendaggio semplice

Bendaggio Semplice

Bendaggio Semplice​ Ambulatorio Infermieristico Indice Bendaggio Semplice con Benda all’Ossido di Zinco Il bendaggio semplice è una pratica medica comune utilizzata per fasciare e medicare ferite o lesioni. Una delle opzioni più efficaci per questa procedura è l’uso di una benda all’ossido di zinco. In questo articolo, esploreremo l’importanza del bendaggio semplice e come utilizzare la benda all’ossido di zinco per una fasciatura efficace. Benda Ossido di Zinco: Una Scelta Affidabile La benda all’ossido di zinco è un materiale ampiamente utilizzato in ambito medico per la sua versatilità e le sue proprietà benefiche. Questa benda è realizzata con una base di cotone impregnato di ossido di zinco, che offre un’ottima adesione e assorbimento. La sua capacità di rimanere in posizione la rende ideale per il bendaggio semplice. Passi per un Bendaggio Semplice Efficace 1. Preparazione: Iniziate pulendo accuratamente la ferita con acqua e sapone neutro. Asciugate delicatamente la zona. 2. Applicazione della Medicazione: Se necessario, applicate una medicazione adeguata, come una pomata antibiotica, sulla ferita. 3. Taglio della Benda: Tagliate la benda all’ossido di zinco in base alla dimensione desiderata, tenendo conto della ferita e dell’area circostante. 4. Avvolgimento della Benda: Posizionate la benda sulla ferita in modo da coprirla completamente. Iniziate dall’estremità più vicina alla parte centrale del corpo e avvolgete in modo uniforme verso l’esterno. 5. Fissaggio: Assicuratevi che la benda sia ben fissata senza essere troppo stretta, per evitare la perdita di circolazione. Potete utilizzare spille o nastro adesivo medico per tenerla in posizione. 6. Verifica Periodica: Controllate regolarmente la benda per assicurarvi che sia pulita, asciutta e ben fissata. Cambiatela quando necessario. Fasciatura per il Recupero La fasciatura con benda all’ossido di zinco è un passo fondamentale nella gestione delle ferite. Oltre a fornire protezione, contribuisce a mantenere la ferita pulita e riduce il rischio di infezione. La benda all’ossido di zinco è particolarmente adatta a questa funzione grazie alla sua capacità di assorbire l’umidità e prevenire l’accumulo di batteri. In conclusione, il bendaggio semplice con benda all’ossido di zinco è una procedura efficace e conveniente per la medicazione delle ferite. Assicuratevi di seguire correttamente i passi indicati e di monitorare attentamente il progresso della guarigione. La vostra salute è importante, e una fasciatura adeguata può fare la differenza nel processo di recupero. Ricordate sempre di consultare un professionista medico per le ferite gravi o le situazioni che richiedono cure specializzate. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare un Bendaggio Semplice con gli Operatori del Centro Medico Unisalus? Prenota il tuo appuntamento dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la Medicazione News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Bendaggio Semplice Leggi tutto »

laser smagliature

Laser Smagliature

Laser Smagliature: Prima E Dopo, Costi E Benefici PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Laserchirurgia In questo Articolo Parliamo di: Quali sono i vantaggi del laser per le smagliature? Le smagliature sono un problema comune della pelle che può colpire uomini e donne di tutte le età. Queste sottili linee bianche o rosse si verificano quando la pelle viene estesa oltre i suoi limiti naturali, causando la rottura delle fibre di collagene ed elastina.  Fortunatamente, esistono diverse opzioni di trattamento disponibili per ridurre l’aspetto delle smagliature e ripristinare la fiducia nella propria pelle.  Una delle opzioni più efficaci e popolari è il trattamento laser per le smagliature.  In questo articolo, esploreremo i vantaggi del laser per le smagliature, quali smagliature possono essere trattate e come funziona questo procedimento. Il trattamento laser per le smagliature offre una serie di vantaggi significativi per coloro che desiderano ridurre l’aspetto delle smagliature e migliorare la qualità della propria pelle. Alcuni dei principali vantaggi includono: 1. Risultati visibili: Il trattamento laser può produrre risultati visibili già dopo poche sedute, con un miglioramento significativo dell’aspetto delle smagliature e della texture della pelle. 2. Minimi tempi di recupero: A differenza di altri trattamenti più invasivi, il laser per le smagliature generalmente richiede tempi di recupero minimi. Molte persone possono tornare alle proprie attività quotidiane immediatamente dopo il trattamento. 3. Procedura non invasiva: Il trattamento laser è non invasivo, il che significa che non sono necessari tagli o punti. Ciò riduce il rischio di complicazioni e rende il trattamento più sicuro e confortevole per il paziente. 4. Stimolazione della produzione di collagene ed elastina: Il laser stimola la produzione di collagene ed elastina nella pelle trattata, contribuendo a migliorare la sua elasticità e resistenza nel tempo. 5. Personalizzazione del trattamento: I trattamento laser possono essere personalizzati per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni paziente, consentendo di ottenere risultati ottimali in base al tipo e alla gravità delle smagliature. Quali smagliature si possono togliere? Il trattamento laser per le smagliature può essere efficace nel ridurre l’aspetto di una vasta gamma di smagliature, comprese quelle causate dalla gravidanza, dalla rapida perdita o aumento di peso, e dall’adolescenza.  Tuttavia, è importante notare che il trattamento laser può essere più efficace sulle smagliature recenti e rosse rispetto a quelle più vecchie e bianche.  Le smagliature più recenti tendono a rispondere meglio al trattamento perché sono ancora in fase di guarigione e possono presentare una maggiore attività cellulare. Come funziona il laser? Il trattamento laser per le smagliature funziona penetrando gli strati più profondi della pelle con un fascio di luce concentrato.  Questa luce viene assorbita dalla melanina e dall’acqua nella pelle, riscaldando delicatamente i tessuti circostanti e stimolando la produzione di nuovo collagene ed elastina.  Nel tempo, questo processo aiuta a ridurre l’aspetto delle smagliature, rendendo la pelle più liscia e uniforme. Durante la procedura, il medico o il tecnico utilizza un dispositivo laser per mirare alle smagliature specifiche sulla pelle.  A seconda del tipo di laser utilizzato e delle dimensioni delle smagliature, possono essere necessarie più sedute per ottenere i risultati desiderati.  Tuttavia, molti pazienti notano un miglioramento significativo già dopo le prime sessioni. In conclusione, il trattamento laser per le smagliature offre una soluzione efficace e sicura per ridurre l’aspetto delle smagliature e migliorare la qualità della pelle.  Con i suoi numerosi vantaggi e la sua capacità di trattare una vasta gamma di smagliature, il laser rappresenta una scelta popolare per coloro che desiderano riguadagnare fiducia nella propria pelle e sentirsi al meglio nella propria pelle.  Consulta sempre un medico o un dermatologo qualificato laserista per determinare se il trattamento laser è adatto alle tue esigenze e obiettivi estetici. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulto Laser senza Impegno con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto Gratuito Senza Impegno NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Laser Smagliature Leggi tutto »

ecografia mammaria bilaterale

Ecografia Mammaria Bilaterale

Ecografia Mammaria Bilaterale PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Ecografia In questo Articolo Parliamo di: Devi effettuare una Ecografia Mammaria? Vuoi sapere come viene svolta questa ecografia? E’ una procedura medica essenziale che fornisce una visione dettagliata delle mammelle di una donna.  Leggi ora il nostro articolo e scopri come viene effettuato questo esame, quali informazioni fornisce e come prepararsi al meglio per svolgerlo.  Cos’è l’Ecografia Bilaterale Mammaria? L’Ecografia Bilaterale Mammaria è un esame di imaging medico non invasivo utilizzato per esaminare entrambe le mammelle contemporaneamente. Questa tecnica sfrutta gli ultrasuoni per generare immagini dettagliate della struttura delle mammelle, consentendo ai medici di valutare la presenza di eventuali anomalie. Come Viene Eseguita? L’esame di Ecografia Mammaria Bilaterale è solitamente eseguito da un Medico, in particolar modo un radiologo senologo.   La paziente si sdraia sulla schiena su un lettino da esame e, dopo aver applicato un apposito gel, il tecnico utilizza un trasduttore a ultrasuoni per esplorare attentamente entrambe le mammelle, catturando immagini dettagliate dei tessuti interni. Le immagini vengono visualizzate su uno schermo e registrate per una successiva valutazione da parte del medico. L’intero processo è rapido, generalmente richiede circa 30-45 minuti.  È un esame sicuro, non invasivo e privo di controindicazioni. Quando è meglio fare l’Ecografia Mammaria? L’esecuzione di questo esame è consigliato sia come controllo periodico, sia come accertamento qualora si riscontrasse la presenza di cisti, noduli o anomalie a livello mammario. In un’ottica di prevenzione, superati i 30 anni d’età, studi scientifici evidenziano come sottoporsi ad una Ecografia mammaria con regolarità consente di ridurre il rischio correlato alla presenza di anomalie a livello mammario.  Importanza dell’Ecografia Mammella Bilaterale Questo esame diagnostico è fondamentale per diverse ragioni: Rilevazione Precoce di Anomalie: Questa tecnica è estremamente sensibile nella rilevazione di anomalie come cisti, masse e tumori benigni o maligni nelle mammelle. La sua precisione aiuta a individuare queste condizioni nelle prime fasi, consentendo un trattamento tempestivo. Monitoraggio della Salute Mammaria: Le donne con una storia familiare di malattie mammarie o che hanno subito interventi chirurgici alle mammelle possono beneficiare dell’ecografia bilaterale come strumento di monitoraggio regolare.  Integrazione con Altre Tecniche: In alcuni casi, l’Ecografia Bilaterale della Mammella può essere utilizzata insieme alla mammografia o alla risonanza magnetica mammaria per ottenere una valutazione completa. L’Ecografia Bilaterale Mammaria è un’importante procedura di imaging medico che offre una visione chiara e dettagliata delle mammelle, aiutando i medici nella diagnosi precoce di patologie mammarie.  Questa tecnica è fondamentale per la salute delle donne e dovrebbe essere considerata un elemento essenziale nelle strategie di prevenzione e monitoraggio.  Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Ecografia Mammaria Bilaterale con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua Ecografia Mammaria Bilaterale dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Ecografia Mammaria NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Ecografia Mammaria Bilaterale Leggi tutto »

Fibromialgia nuovi sviluppi

Fibromialgia: nuovi sviluppi sulle cause della Malattia

Fibromialgia: nuovi sviluppi sulle cause della Malattia Fibromialgia Indice La Fibromialgia viene definita come un’entità complessa, al punto tale che può essere definita una vera e propria sindrome. A causa della sua complessità nel poterla riconoscere, viene spesso chiamata con il nome di “Malattia Fantasma”. In questo articolo illustriamo, in collaborazione con il Dott. Iorno Vittorio, Terapeuta del Dolore presso il Centro Medico Unisalus, in cosa consiste questa patologia e quali meccanismi la scatenano. Cos’è la Fibromialgia? Prima di presentare l’approccio terapeutico è necessario illustrare cos’è la Fibromialgia. La Fibromialgia è definita dalla IASP, International Association Study of Pain, come un dolore nociplastico ovvero un dolore che nasce all’interno dei tessuti. Si stima che colpisca circa il 2-4% della popolazione. La sindrome è descritta, dai pazienti che né soffrono, come un dolore diffuso, generalizzato e persistente che deriva dai muscoli. Questo dolore può colpire vari distretti corporei, dalla colonna vertebrale, alle spalle, braccia e polsi. Oltre al dolore, la Fibromialgia può comportare altri disturbi quali depressione e/o ansietà, insonnia e una ricerca continua di attenzioni, tutti sintomi in grado di influenzare negativamente lo stato di salute del soggetto. Proprio a causa di questa moltitudine di sintomi e della difficoltà ad indentificare i segni di questa patologia, questa condizione viene spesso presentata come la “Malattia Fantasma”.  Da cosa è causata la Fibromialgia? E’ opinione comune che la Fibromialgia derivi da una disfunzione del sistema nervoso centrale.  Questa considerazione, comunemente accettata a livello scientifico, è stata messa in discussione da recenti studi che evidenziano cambiamenti nell’attività del sistema nervoso periferico. In particolar modo, si ritiene che questa sindrome sia provocata da una sensibilizzazione sia dei ricettori nocicecettivi periferici che dai recettori nocicecettivi centrali, in grado di provocare quindi la manifestazione dolorosa di cui si caratterizza la Fibromialgia. Questa affermazione ci permette di spiegare quello che effettivamente si verifica e il motivo per cui si manifestano i sintomi, ma non spiega il motivo per il quale questo avviene. Nuovo studio sulla Fibromialgia Un recentissimo studio, compiuto sui topi, va alla ricerca della causa di questa sindrome e illustra come i neutrofili si infiltrino nei gangli sensoriali e medino il dolore cronico diffuso nella Fibromialgia. I neutrofili sono dei granulociti polimorfonucleati che sono normalmente in circolazione nel nostro organismo. Normalmente, infatti, la loro funzione è quella di agire come mediatori primari della rapida difesa innata dell’ospite. I pazienti con sindrome fibromialgica presentano, secondo quanto evidenziato da questo studio, un numero maggiore di neutrofili rispetto agli altri pazienti. In particolare si evidenzia come l’infiltrazione dei gangli sensitivi da parte dei neutrofili (globuli bianchi), prelevati precedentemente da soggetti con fibromialgia, sia in grado di determinare una ipersensibilità agli stimoli meccanici comportando, di conseguenza, il manifestarsi del dolore tipico della malattia. Questa sensitizzazione comporta, di conseguenza, l’instaurarsi di una cascata infiammatoria. Secondo quanto osservato in questo studio, è possibile agire su questo fenomeno di sensibilizzazione, attraverso la modulazione di diversi sistemi di afferenza e di inibizione discendente da parte del sistema nervoso. Questa modulazione può essere effettuata utilizzando farmaci anticonvulsivanti e antidepressivi dopaminergici i quali, pur rappresentando una valida soluzione, non sono comunque in grado di spegnere la cascata infiammatoria. Come si può quindi agire per trattare la Fibromialgia? Una soluzione molto valida è rappresentata dall’Ozonoterapia, una terapia sicura che permette di ottenere numerosi benefici nel trattamento della Fibromialgia. L’utilità dell’Ozonoterapia L‘Ozonoterapia in questo ambito si rivela utilissima, in quanto questo trattamento consente di modulare la risposta immunitaria a uno stimolo infiammatorio, diminuendo sia l’interleuchina 1 sia il fattore di necrosi tumorale alfa, che a cascata innescano poi tutte le altre risposte. Questo ci permette di poter affermare che una terapia con Ozono, somministrato per via endovenosa, ci permette di fornire una valida alternativa terapeutica o comunque una terapia in grado di migliorare la condizione fisica del paziente. La somministrazione avviene a livello endovenoso poiché la somministrazione periferica in un paziente fibromialgico potrebbe diventare fonte di dolore. L’utilizzo dell’Ozonoterapia, comunque, non esclude definitivamente la possibilità per il paziente di ricorrere all’utilizzo di farmaci anticonvulsivanti e antidepressivi per il trattamento della Fibromialgia.   Soffri di Fibromialgia e vorresti effettuare una visita con i Medici Esperti del Centro Medico Unisalus? Prenota ora tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784.  Prenota Visita per Fibromialgia News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Fibromialgia: nuovi sviluppi sulle cause della Malattia Leggi tutto »

malattie sessualmente trasmissibili

Le Malattie Sessualmente Trasmissibili più Comuni dell’Estate

Le Malattie Sessualmente Trasmissibili Più Diffuse Durante l’Estate Le Malattie Sessualmente Trasmissibili più Comuni dell’Estate: Come Proteggerti L’estate è una stagione in cui molte persone si rilassano e si godono il caldo sole, ma è anche un periodo in cui le malattie sessualmente trasmissibili (MST) possono diffondersi più rapidamente. Questo articolo esplorerà le MST più diffuse durante l’estate e fornirà informazioni su come proteggerti. 1. Clamidia: Il “Silenzioso” Pericolo dell’Estate La clamidia è una delle Malattie Sessualmente Trasmissibili più comuni durante l’estate. Molte persone infette non mostrano sintomi evidenti, il che la rende particolarmente insidiosa. Per prevenirne la diffusione, è essenziale utilizzare il preservativo in ogni incontro sessuale e sottoporsi regolarmente a test per la clamidia. 2. Gonorrea: Aumento durante le Vacanze Estive La gonorrea è un’altra Malattia Sessualmente Trasmissibile che tende a diffondersi in estate, soprattutto tra i giovani adulti che si godono le vacanze estive. L’uso corretto del preservativo è fondamentale per prevenire l’infezione. Ricordatevi di condividere i risultati dei test con i vostri partner sessuali. 3. Herpes Genitale: Attenzione ai Bagni Pubblici Il virus dell’herpes genitale può essere facilmente trasmesso attraverso il contatto pelle a pelle. Durante l’estate, quando molte persone frequentano piscine e spiagge, è importante evitare il contatto diretto con persone infette. Il preservativo può ridurre il rischio di trasmissione. 4. HPV: Il Papillomavirus Umano L’HPV è un’infezione sessualmente trasmessa che può portare a condizioni più gravi come il cancro cervicale. La vaccinazione è un modo efficace per prevenire l’HPV. 5. HIV: Mai Abbassare la Guardia L’HIV è una Malattia Sessualmente Trasmissibile che richiede costante attenzione. Durante l’estate, quando l’opportunità di incontri sessuali occasionali potrebbe aumentare, è importante usare il preservativo e considerare l’uso di PrEP (Profilassi Pre-Esposizione) se siete a rischio. L’estate è un momento di divertimento e relax, ma è essenziale rimanere vigili riguardo alle Malattie Sessualmente Trasmissibili. Utilizzare il preservativo in ogni incontro sessuale, sottoporsi a test regolari e parlare apertamente con i partner sessuali sono passi cruciali per proteggere la vostra salute sessuale. Ricordate che la prevenzione è la chiave per un’estate felice e sicura. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare Esami del Sangue MST con il Centro Prelievi del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Pacchetto Esame del Sangue

Le Malattie Sessualmente Trasmissibili più Comuni dell’Estate Leggi tutto »

cirrosi epatica

Cirrosi Epatica

Cirrosi Epatica e i Suoi Sintomi: Cosa Devi Sapere Epatologia Indice La Cirrosi Epatica è una condizione medica grave che può avere un impatto significativo sulla salute. In questo articolo esaminiamo nel dettaglio questa patologia, i suoi sintomi e perché è importante riconoscerli precocemente. Cirrosi Epatica: cos’è? Si tratta di una malattia del fegato in cui il tessuto epatico normale viene sostituito da tessuto cicatriziale. Questo processo ostacola il funzionamento ottimale del fegato, portando a problemi di salute significativi. Cirrosi Epatica Sintomi Tra i sintomi Cirrosi Epatica possono variare, ma è essenziale riconoscerli per una diagnosi e un trattamento precoci.  I sintomi, specialmente nelle fasi iniziali, possono essere silenziosi ma con il tempo possono manifestarsi sintomi come ittero (giallume della pelle e degli occhi), affaticamento, e cambiamenti comportamentali dovuti alla compromissione della funzione cerebrale. In uno stadio avanzato di cirrosi, i pazienti possono sviluppare sintomi quali: Ascite (accumulo di liquido nell’addome) Prurito cutaneo Edema alle gambe Facilità di sanguinamento e lividi Importanza del Riconoscimento Precoce Riconoscere i sintomi della cirrosi epatica in una fase precoce è fondamentale per una gestione efficace della malattia. L’accesso tempestivo alle cure mediche e agli interventi può contribuire a rallentare la progressione della cirrosi e prevenire complicazioni gravi. La Cirrosi Epatica è una malattia seria che richiede attenzione medica. Per questo motivo è fondamentale sottoporsi ad una visita Epatologica Se sospetti di avere problemi epatici o hai sintomi correlati alla cirrosi epatica, non esitare a consultare un medico per una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato. La tua salute epatica è preziosa, quindi agisci prontamente. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Epatologica con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Epatologica News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Cirrosi Epatica Leggi tutto »

colon wash

Colon Wash

Il Colon Wash: Benessere e Detossificazione Gastroenterologia Indice Il Colon Wash: Benessere e Detossificazione Il benessere del nostro corpo è un aspetto fondamentale per condurre una vita sana e equilibrata. Una delle pratiche che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni è il “colon wash,” o “lavaggio del colon,” una procedura che mira a migliorare la salute del nostro sistema digestivo. Cosa è il Colon Wash? Il colon wash è un metodo di detossificazione che coinvolge il lavaggio del colon per rimuovere tossine e scorie accumulate. Questa pratica si basa sull’idea che il nostro colon possa accumulare residui di cibo non digerito, batteri nocivi e altre sostanze dannose nel tempo. Il lavaggio del colon mira a pulire queste accumulazioni per migliorare la salute digestiva e generale. Benefici del Colon Wash Ci sono diversi potenziali benefici associati al colon wash, tra cui: 1. Migliora la digestione: Rimuovendo le tossine e le scorie, il colon wash può contribuire a una migliore digestione. 2. Aumenta l’energia: Alcune persone riferiscono di sentirsi più energiche dopo il trattamento. 3. Promuove la perdita di peso: La pulizia del colon potrebbe aiutare alcune persone a eliminare peso in eccesso. 4. Migliora la salute della pelle: Una pelle più chiara e radiante è un possibile effetto collaterale positivo. Come Funziona il Colon Wash Il processo del colon wash coinvolge l’uso di acqua purificata o una soluzione speciale che viene introdotta nel colon attraverso un tubo sottile. Questa soluzione aiuta a sciacquare via le tossine e le impurità dal colon. Il processo può richiedere da 45 minuti a un’ora. Chi Dovrebbe Considerare il Colon Wash? Il colon wash non è adatto a tutti e dovrebbe essere affrontato con cautela. Prima di considerare questa pratica, è importante consultare un professionista della salute. Le persone con problemi di salute specifici o che assumono farmaci dovrebbero discuterne con il loro medico. Il colon wash è una pratica che può offrire diversi potenziali benefici per la salute. Tuttavia, è importante ricordare che non è una panacea e non è adatto a tutti. Prima di decidere di sottoporsi a un lavaggio del colon, è essenziale cercare la consulenza di un professionista della salute per valutare la sua idoneità. Quando fatto in modo sicuro e responsabile, il colon wash può essere un passo verso un sistema digestivo più sano e un benessere generale migliorato. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Seduta di Colon Wash con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua Seduta dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Seduta di Colon Wash News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Colon Wash Leggi tutto »

Ecotomografia addome completo

ecografia addome completo

Ecografia Addome Completo​ Ecografia Indice L’ecotomografia dell’addome completo è un esame di imaging medico che gioca un ruolo cruciale nella diagnosi e nel monitoraggio di diverse condizioni mediche. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questo procedimento e la sua importanza nel contesto della salute. Cosa è l’Ecografia dell’Addome Completo? L’ecotomografia dell’addome completo, comunemente nota come “ecografia addominale“, è una procedura di imaging medico non invasiva. Utilizza ultrasuoni ad alta frequenza per generare immagini dettagliate degli organi nell’addome, tra cui il fegato, i reni, la cistifellea, il pancreas e l’addome stesso. Importanza dell’Ecografia dell’Addome Completo Questo esame è di fondamentale importanza nella pratica medica per vari motivi: 1. Diagnosi Precoce: L‘ecotomografia addominale può rilevare problemi agli organi interni in una fase precoce, consentendo una diagnosi e un trattamento tempestivi. 2. Valutazione del Danno: È utile nella valutazione del danno agli organi a causa di condizioni come l’epatite, la cirrosi o i calcoli biliari. 3. Monitoraggio delle Terapie: I medici spesso utilizzano l’ecografia addominale per monitorare il progresso dei pazienti con condizioni croniche come il diabete. 4. Guida per Procedure: Durante procedure invasive come la biopsia epatica, l’ecotomografia offre una guida precisa. Come si effettua Il paziente viene posizionato sulla schiena, e il tecnico medico applica un gel conduttivo sulla pelle dell’addome. Quindi, utilizzando un trasduttore a ultrasuoni, si sposta sulla superficie cutanea per ottenere immagini dettagliate degli organi. Questo processo è indolore e sicuro, senza radiazioni dannose coinvolte. Preparazione  La preparazione per un’ecografia addominale può variare in base alle istruzioni specifiche del medico. In genere, è necessario digiunare per alcune ore prima dell’esame, assicurandosi che l’addome sia privo di gas. In conclusione, l’ecotomografia dell’addome completo è una procedura di imaging medico fondamentale che offre una visione dettagliata degli organi interni dell’addome. Questa tecnica è essenziale per una diagnosi tempestiva e il monitoraggio delle condizioni mediche. La sua natura non invasiva e la mancanza di radiazioni la rendono una scelta sicura ed efficace. Se il tuo medico ti ha consigliato un’ecografia addominale, è importante seguire le istruzioni specifiche per garantire risultati accurati. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Ecografia Addome Completo con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota il tuo Esame dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Ecografia Addome Completo News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

ecografia addome completo Leggi tutto »