2023

disfunzione erettile Centro Medico Unisalus Milano

Disfunzione Erettile

Disfunzione Erettile​ Andrologia Indice Soffri o pensi di soffrire di Disfunzione Erettile? Vorresti saperne di più su questa patologia? La Disfunzione Erettile è un problema che molti uomini affrontano a un certo punto della loro vita. Questo disturbo sessuale può avere molte cause, ed è importante cercare soluzioni che vadano oltre l’uso di farmaci. In questo articolo, esploreremo alcune strategie efficaci per affrontare la disfunzione erettile in modo naturale e migliorare la salute sessuale. Cos’è la Disfunzione Erettile? La Disfunzione Erettile è una problematica, esclusivamente maschile, che può rappresentare la presenza di alcune patologie presenti.  Non si tratta infatti di una patologia, bensì di un sintomo.  Interessa maggiormente gli individui tra i 50 e i 60 anni d’età e ha un notevole impatto, sia fisico e psicologico, sull’uomo. Le cause che possono comportare l’insorgenza di questa condizione possono essere classificate in due differenti tipologie: organiche e psicologiche. Disfunzione Erettile Cause Questa patologia può avere differenti cause.  Queste possono essere di origine organica, legate quindi a problematiche di natura fisica, oppure di origine psicologica.  Alcune patologie che possono determinare la comparsa di Disfunzione Erettile sono: Ipertensione Arteriosa Aterosclerosi Diabete Lo specialista, in sede di visita, valuterà anche la presenza di patologie correlate al fine della formulazione della diagnosi.  Diagnosi  La diagnosi di Disfunzione Erettile viene eseguita dal medico specialista in Andrologia a seguito di una visita andrologica. Durante questa visita il medico potrà indicare al paziente alcuni esami diagnostici al fine di formulare una migliore diagnosi. Come gestire la Disfunzione Erettile Ecco di seguito alcuni semplici consigli per gestire al meglio la Disfunzione Erettile. Modifiche allo stile di vita: Apportare modifiche positive allo stile di vita può avere un impatto significativo sulla disfunzione erettile. Mantenere un peso corporeo sano, seguire una dieta equilibrata, fare regolare attività fisica e ridurre il consumo di alcol e tabacco possono migliorare la circolazione sanguigna e la funzione erettile. Gestione dello stress: Lo stress cronico può influire negativamente sulla salute sessuale. Praticare tecniche di gestione dello stress come lo yoga, la meditazione o la terapia cognitivo-comportamentale può aiutare a ridurre l’ansia associata. Comunicazione aperta: Parlarne con il proprio partner è essenziale. La comunicazione aperta e onesta può ridurre l’ansia da prestazione e creare un ambiente più rilassato e favorevole per l’intimità. Terapia sessuale: La terapia sessuale con un professionista esperto può essere utile per affrontare le cause psicologiche della DE e migliorare la connessione emotiva tra i partner. Ricorda che è importante consultare un professionista Medico Andrologo prima di apportare qualsiasi cambiamento significativo nella gestione della Disfunzione Erettile. Ogni persona è diversa, e ciò che funziona per uno potrebbe non essere adatto a un altro. Affrontare la disfunzione erettile in modo completo e naturale richiede pazienza e un approccio integrato alla salute sessuale. Soffri o pensi di soffrire di Disfunzione Erettile? Prenota la tua Visita Andrologica tramite il pulsante qui sotto oppure contattaci al n.0248013784. Se preferisci potrai anche scriverci a info@unisalus.it per prenotare la tua visita oppure attraverso la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Andrologica News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Disfunzione Erettile Leggi tutto »

piede torto

Piede Torto

Piede Torto​ Ortopedia Indice Cos’è il Piede Torto? Il piede torto, noto anche come piede torto congenito, è una condizione ortopedica che colpisce i neonati alla nascita. Questa affezione può avere un impatto significativo sulla salute e la mobilità del bambino se non viene trattata tempestivamente. Nel piede torto, i tessuti che collegano i muscoli all’osso (tendini) sono più corti del solito. Il piede torto è un difetto che si presenta alla nascita ed è abbastanza comune. Il piede torto può essere lieve o grave. Circa la metà dei bambini con piede torto ha questa patologia per entrambi i piedi. Se il bambino ha il piede torto, sarà più difficile camminare normalmente, quindi i medici specialisti in genere raccomandano di trattarlo subito dopo la nascita. I medici specialisti di solito sono in grado di trattare con successo il piede torto senza intervento chirurgico, anche se a volte i bambini hanno bisogno di un follow-up in seguito Cause del Piede Torto Congenito Il piede torto congenito è una condizione misteriosa che può avere diverse cause. Si ritiene che una combinazione di fattori genetici e ambientali possa contribuire alla sua manifestazione. Alcuni dei fattori che possono aumentare il rischio includono: Genetica: La predisposizione genetica può giocare un ruolo importante. Se uno o entrambi i genitori hanno avuto il piede torto, c’è una maggiore probabilità che il bambino lo sviluppi. Posizione intrauterina: La posizione del feto nell’utero può influenzare lo sviluppo dei piedi. Se il bambino è posizionato in modo anomalo nell’utero, potrebbe aumentare il rischio di piedi torti. Fattori ambientali: Alcuni fattori ambientali, come il fumo di sigaretta durante la gravidanza, possono aumentare il rischio di piedi torti. Sintomi del Piede Torto I sintomi del piede torto congenito possono variare da lievi a gravi e possono includere: Deformità del piede: Il bambino può avere un piede girato verso l’interno o verso l’esterno. Rigidità delle articolazioni: Le articolazioni del piede possono essere rigide e meno mobili. Dolore o disagio: Alcuni bambini possono sperimentare dolore o disagio a causa della deformità. Opzioni di Trattamento Il trattamento del piede torto dipenderà dalla gravità della condizione. Le opzioni di trattamento possono includere: Metodi conservativi :Per i casi lievi, possono essere raccomandate tecniche di manipolazione e posizionamento, insieme a gessi correttivi. La terapia fisica può anche essere parte integrante del trattamento. Correzione chirurgica: Per i casi più gravi o resistenti al trattamento conservativo, potrebbe essere necessaria un’operazione chirurgica per riportare il piede nella posizione corretta. Dispositivi ortopedici: Dopo la correzione, il bambino potrebbe dover indossare dispositivi ortopedici come tutori o ortesi per mantenere la corretta posizione dei piedi. Prevenzione Poiché i medici non sanno quali sono le cause del piede torto, non è possibile prevenirlo completamente. Tuttavia, se è in stato di gravidanza, si può fare qualcosa per limitare il rischio di difetti alla nascita del bambino, come ad esempio: Non fumare o passare il tempo in ambienti fumosi Non bere alcolici Evitare farmaci non approvati dal medico Il piede torto congenito è una condizione che richiede un’attenzione tempestiva e un trattamento adeguato. I genitori dovrebbero consultare un medico ortopedico esperto per valutare la condizione e discutere le migliori opzioni di trattamento per il loro bambino. Con il trattamento appropriato, molti bambini possono sviluppare piedi sani e funzionali, consentendo loro di crescere senza limitazioni nella loro mobilità e nel loro benessere. Ricorda che la consulenza di un professionista medico è essenziale per affrontare il piede torto nei bambini in modo efficace e sicuro. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una visita con i Medici Ortopedici del Centro Medico Unisalus? Prenota ora la tua visita tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784. Puoi anche scriverci tramite email all’indirizzo info@unisalus.it oppure contattaci tramite la sezione contatti.  Prenota Visita Ortopedica News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Piede Torto Leggi tutto »

tender points Centro Medico Unisalus Milano

Tender Points

Tender Points nella Terapia del Dolore PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Terapia del Dolore In questo Articolo Parliamo di: Se soffri di dolore cronico, è probabile che tu abbia sentito parlare dei “Tender Points” o punti dolorosi. Nel nostro articolo di oggi andiamo ad esaminare cosa sono questi Tender Points e quali informazioni forniscono allo specialista in sede di Visita di Terapia del Dolore. Cosa sono i Tender Points? I Tender Points sono aree specifiche del corpo che sono particolarmente sensibili al dolore quando vengono applicate pressioni leggere. Questi punti sono spesso distribuiti simmetricamente e si trovano in diverse parti del corpo, tra cui collo, spalle, braccia, schiena e gambe. La loro scoperta è stata fondamentale nella comprensione della Fibromialgia, una condizione caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e affaticamento. Questi punti, spesso associati alla Sindrome Fibromialgica, giocano un ruolo importante nella gestione del Dolore.  La Relazione tra Tender Points e Fibromialgia Sebbene i Tender Points siano associati principalmente alla Fibromialgia, non sono una caratteristica esclusiva di questa condizione. Tuttavia, la loro presenza può essere un segno importante per la diagnosi della Fibromialgia. Uno dei parametri che consentono di formulare la Diagnosi di Fibromialgia è quella legata al numero di Tender Points: una persona deve avere Dolore Cronico in almeno 11 dei 18 Tender Points specifici. Terapia dei Tender Points La gestione dei Tender Points è una parte essenziale della terapia per chi soffre di Fibromialgia o di altre condizioni dolorose. Ecco alcune strategie comuni utilizzate nella Terapia dei Tender Points: Ozonoterapia: l’Ozonoterapia è una tipologia di trattamento che può essere impiegato in caso di dolore cronico o in presenza di patologie quali fibromialgia o ernia del disco. Terapia fisica: Esercizi mirati e fisioterapia possono aiutare a migliorare la flessibilità e la forza muscolare, riducendo così il dolore. Stile di vita sano: Una dieta equilibrata, il sonno adeguato e la riduzione dello stress possono contribuire a migliorare i sintomi. In conclusione, i Tender Points sono una parte cruciale della comprensione e della gestione del Dolore Cronico, in particolare nella Fibromialgia. Se pensi di soffrire di Fibromialgia è utile consultare uno specialista in Terapia del Dolore, che potrà formulare una diagnosi e, nel caso, indicare al paziente il trattamento più adeguato per la gestione dei suoi sintomi. Vuoi prenotare una Visita di Terapia del Dolore? Prenota ora tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784. Puoi anche scrivere un’email all’indirizzo info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito.  Prenota la tua visita NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Tender Points Leggi tutto »

Visita specialistica pediatrica

Visita Specialistica Pediatrica

La Visita Specialistica Pediatrica: Importanza e Guida Completa Pediatria Indice La Visita Specialistica Pediatrica: Importanza e Guida Completa La visita specialistica pediatrica è un aspetto fondamentale per garantire la salute e lo sviluppo ottimale dei bambini.  Questo tipo di visita medica è mirato a diagnosticare, prevenire e trattare eventuali problemi di salute infantile, fornendo un’assistenza personalizzata per ciascun piccolo paziente. In questo articolo, esploreremo l’importanza della visita specialistica pediatrica e forniremo una guida completa su cosa aspettarsi durante questa visita cruciale. Perché è Importante la Visita Specialistica Pediatrica? Monitorare lo Sviluppo La visita specialistica pediatrica consente ai genitori e ai medici di monitorare da vicino lo sviluppo fisico, mentale ed emotivo del bambino.  Durante le visite regolari, il pediatra valuterà se il bambino sta crescendo e sviluppandosi in modo appropriato per la sua età, rilevando eventuali segni di ritardo nello sviluppo. Identificare Problemi di Salute Una delle principali funzioni della visita specialistica pediatrica è identificare tempestivamente eventuali problemi di salute.  I pediatri sono addestrati per rilevare segni precoci di malattie o disturbi, consentendo un intervento rapido e un trattamento mirato. Fornire Consigli per la Cura I genitori possono ricevere consigli preziosi sulla cura dei loro bambini durante la visita specialistica. Questi consigli possono riguardare l’allattamento, l’alimentazione, le vaccinazioni, la gestione dei disturbi del sonno e molto altro.  Un pediatra esperto può aiutare a risolvere le preoccupazioni dei genitori e a garantire una crescita sana del bambino. Cosa Aspettarsi Durante una Visita Specialistica Pediatrica Durante una visita specialistica pediatrica, è importante essere preparati. Ecco cosa ci si può aspettare: Anamnesi del Paziente Il pediatra inizierà raccogliendo informazioni sull’anamnesi del bambino. Sarà fondamentale condividere informazioni sulla storia medica familiare e sugli sviluppi recenti nella vita del bambino, come cambiamenti nell’alimentazione, negli schemi di sonno e negli eventi significativi. Esame Fisico Il pediatra eseguirà un esame fisico completo del bambino. Questo potrebbe includere la misurazione del peso e dell’altezza, l’esame degli organi e la valutazione generale della salute del bambino. Discussione e Consigli Dopo l’esame fisico, il pediatra discuterà con i genitori i risultati e fornirà consigli sulla salute del bambino. Questo è il momento ideale per porre domande e risolvere dubbi. Piani di Trattamento Se necessario, il pediatra svilupperà un piano di trattamento per affrontare qualsiasi problema di salute identificato. Questo potrebbe includere prescrizioni mediche, raccomandazioni per la terapia o consigli per un cambiamento nello stile di vita. In conclusione, la visita specialistica pediatrica è un pilastro fondamentale della salute infantile. Attraverso monitoraggio, diagnosi precoce e consulenza, i pediatri contribuiscono a garantire che i bambini crescano sani e felici.  È essenziale programmare regolarmente queste visite per assicurarsi che i bambini ricevano l’attenzione medica di cui hanno bisogno per prosperare. Ricorda, la salute del tuo bambino è preziosa, e una visita specialistica pediatrica è una decisione saggia per investire nel loro futuro. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una visita pediatrica con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Pediatrica News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Visita Specialistica Pediatrica Leggi tutto »

onde d'urto peniene

Onde d’Urto Peniene

Onde d’Urto Peniene Onde d’Urto Peniene: Trattamenti e Benefici per la Disfunzione Erettile Le onde d’urto peniene, conosciute anche come terapia a onde d’urto per la disfunzione erettile, rappresentano una soluzione emergente e promettente per gli uomini che soffrono di problemi di erezione. Questo trattamento non invasivo ha suscitato un grande interesse nella comunità medica e negli uomini di tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo cosa sono le onde d’urto peniene, come funzionano e quali sono i loro benefici, mantenendo sempre un approccio informativo e rispettoso. Cosa Sono le Onde d’Urto Peniene? Le onde d’urto peniene sono impulsi acustici a bassa intensità che vengono indirizzati verso il pene. Questi impulsi stimolano la crescita di nuovi vasi sanguigni e migliorano il flusso sanguigno nella zona, contribuendo a una migliore funzione erettile. È un trattamento non chirurgico e non richiede anestesia. Come Funzionano le Onde d’Urto Peniene? Le onde d’urto peniene agiscono aumentando la produzione di fattori di crescita e stimolando la formazione di nuovi vasi sanguigni. Questo processo migliora il flusso sanguigno al pene, aiutando gli uomini a ottenere e mantenere un’erezione più soddisfacente. Il trattamento è generalmente somministrato in diverse sessioni, ed è non invasivo e privo di effetti collaterali significativi. Benefici delle Onde d’Urto Peniene: Miglioramento della Funzione Erettile: Uno dei principali benefici delle onde d’urto peniene è il miglioramento della capacità erettile. Gli uomini che sperimentano disfunzione erettile possono vedere un aumento nella qualità delle loro erezioni. Non Invasivo: A differenza di alcune altre opzioni di trattamento per la disfunzione erettile, come le iniezioni o gli interventi chirurgici, le onde d’urto peniene sono non invasive e generalmente ben tollerate. Nessun Effetto Collaterale Grave: Gli effetti collaterali delle onde d’urto peniene sono generalmente lievi e temporanei, come leggeri lividi o dolore locale. Recupero Rapido: La maggior parte degli uomini può tornare alle loro attività quotidiane subito dopo il trattamento. Le onde d’urto peniene rappresentano una nuova opzione di trattamento per la disfunzione erettile che sta guadagnando popolarità. Se stai cercando una soluzione non invasiva per migliorare la tua funzione erettile, potresti voler discutere delle onde d’urto peniene con il tuo medico. Tuttavia, è importante ricordare che ogni situazione è unica, e la scelta del trattamento dovrebbe essere fatta in consultazione con un professionista medico. Ricorda che la salute sessuale è una questione personale, e la riservatezza e la consulenza di un medico sono fondamentali per prendere decisioni informate riguardo a questo tipo di trattamento. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una seduta di onde d’urto peniene con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Prima Seduta Onde d’Urto Peniene A Cosa Serve la Visita Geriatrica: approfondimento sulla Salute degli Anziani Salute Indice La Visita Geriatrica è un elemento fondamentale nella gestione della salute degli anziani. Questa pratica mira a valutare in modo completo la salute fisica e mentale degli individui anziani, fornendo un quadro dettagliato delle loro esigenze e condizioni di salute specifiche. In questo articolo, esploreremo l’importanza della Visita Geriatrica e come questa contribuisca al benessere complessivo degli anziani. Chi è il Geriatra? Il Geriatra ,figura professionale di crescente rilevanza, svolge un ruolo cruciale nella valutazione e gestione delle esigenze specifiche delle persone anziane. La sua attività si estende in diverse aree del sistema sanitario e sociale, garantendo un supporto completo e personalizzato. Il Geriatra opera collaborando strettamente con il medico di famiglia e altri specialisti. Questa sinergia permette una valutazione completa delle condizioni di salute degli anziani e la definizione di piani di trattamento personalizzati. Compiti del Medico Durante la Visita Geriatrica Esploriamo insieme quali sono i compiti del Medico durante la Visita Geriatrica e l’importanza di questa Visita: Valutazione globale della Salute: La Visita Geriatrica si propone di condurre una valutazione completa della salute degli anziani. Questo processo coinvolge l’analisi di molteplici aspetti, tra cui la storia medica pregressa, le condizioni attuali, i farmaci in uso, la funzionalità fisica e mentale, e la presenza di eventuali condizioni croniche; Prevenzione e Gestione delle Patologie: Uno degli obiettivi principali della Visita Geriatrica è identificare precocemente e gestire le eventuali patologie o condizioni mediche. Questa fase è cruciale per prevenire l’aggravamento di problemi di salute esistenti e per adottare misure preventive per ridurre il rischio di futuri disturbi; Personalizzazione del Piano di Cura: La Visita Geriatrica consente ai professionisti della salute di personalizzare un piano di cura mirato alle esigenze specifiche di ciascun paziente anziano. Questo piano può includere interventi terapeutici, farmacologici, terapie fisiche e suggerimenti per uno stile di vita sano; Supporto alla Qualità della Vita: Attraverso una valutazione completa, la Visita Geriatrica mira a migliorare la qualità della vita degli anziani. Identificare e affrontare le sfide legate alla salute in modo proattivo contribuisce a preservare l’indipendenza e a favorire un invecchiamento attivo; Coinvolgimento del Paziente: La Visita Geriatrica coinvolge attivamente il paziente e i caregiver nel processo decisionale. Questo approccio collaborativo consente di comprendere meglio le esigenze individuali e di costruire una relazione di fiducia tra il professionista della salute e la persona anziana. Visita Geriatrica a Domicilio La Visita Geriatrica è possibile effettuarla anche a domicilio. Il Medico si reca direttamente dalla persona anziana permettendo di effettuare la Visita come avviene in ambito ambulatoriale, ma in un’ambiente di confort per il paziente. Clicca Qui se vuoi prenotare una Visita Geriatrica a Domicilio. In conclusione, la Visita Geriatrica è uno strumento essenziale per promuovere la salute e il benessere degli anziani. Attraverso una valutazione completa e personalizzata, questa pratica contribuisce a identificare, prevenire e gestire le condizioni mediche, migliorando la qualità della vita degli anziani e supportando un invecchiamento sano e attivo. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Geriatrica con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Geriatrica News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02

Onde d’Urto Peniene Leggi tutto »

tampone-uretrale

Tampone Uretrale Uomo

Tampone Uretrale Uomo​ Esami di Laboratorio Indice Tampone Uretrale nell’Uomo: Indicazioni, Procedure e Cura Il tampone uretrale nell’uomo è una procedura medica importante utilizzata per diagnosticare diverse condizioni, tra cui infezioni del tratto urinario e malattie sessualmente trasmissibili. In questo articolo, esploreremo le indicazioni per questo test, la procedura stessa e le opzioni di cura disponibili. Indicazioni per il Tampone Uretrale nell’Uomo Sospetta Infezione del Tratto Urinario: Il tampone uretrale è spesso prescritto quando un paziente presenta sintomi come bruciore durante la minzione, minzione frequente o dolore pelvico, che potrebbero indicare un’infezione del tratto urinario. Screening per Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST): Questa procedura è utilizzata anche per rilevare MST come la gonorrea o la clamidia, specialmente se un individuo ha avuto rapporti sessuali non protetti con un partner infetto o è stato esposto a tali infezioni. Procedura del Tampone Uretrale Il tampone uretrale è un procedimento relativamente semplice che coinvolge i seguenti passaggi: Preparazione: Il paziente viene posizionato in una stanza privata e invitato a svestirsi dalla vita in giù. Sarà fornito un camice o un lenzuolo per coprire il resto del corpo. Sterilizzazione: Il medico o l’infermiere indosserà guanti sterili e pulirà delicatamente l’area genitale del paziente con un disinfettante. Inserimento del tampone: Utilizzando un piccolo bastoncino flessibile e sottile, il medico introdurrà delicatamente il tampone nell’uretra del paziente per raccogliere campioni di tessuto o secrezioni. Risultati e Trattamento: I campioni raccolti vengono inviati in laboratorio per l’analisi. Una volta ottenuti i risultati, il medico discuterà le opzioni di trattamento appropriate, se necessario. Cura e Follow-up La cura dipenderà dalla diagnosi. Se l’infezione viene confermata, il medico prescriverà antibiotici o altri trattamenti specifici. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e programmare eventuali follow-up per garantire una completa guarigione. In conclusione, il tampone uretrale nell’uomo è una procedura essenziale per diagnosticare e trattare infezioni del tratto urinario e malattie sessualmente trasmissibili. Se sospetti di avere una di queste condizioni, consulta sempre un professionista medico per una valutazione accurata e un trattamento adeguato. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare un Tampone Uretrale con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Tampone Uretrale News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Tampone Uretrale Uomo Leggi tutto »

Epilazione Laser

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva: Addio ai Peli Indesiderati PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Medicina Estetica In questo Articolo Parliamo di: Epilazione Definitiva: Una Guida Completa all’Addio ai Peli Indesiderati L’Epilazione Definitiva è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, offrendo una soluzione duratura per sbarazzarsi dei peli indesiderati. Questa tecnica avanzata ha rivoluzionato il settore della bellezza, consentendo alle persone di godere di una pelle liscia e priva di peli per un periodo esteso o addirittura permanente. In questo articolo, esploreremo in dettaglio l”Epilazione Definitiva, i diversi metodi disponibili e i vantaggi che offre. Cos’è l’Epilazione Definitiva? L”Epilazione Definitiva è una procedura che mira a rimuovere i peli in modo permanente o a lungo termine. Questo processo si basa sulla distruzione delle cellule responsabili della crescita dei peli. Esistono diverse tecniche per raggiungere questo obiettivo: Laser: L’Epilazione Laser è uno dei metodi più popolari ed efficaci. Durante il trattamento, un laser emette impulsi di luce che vengono assorbiti dal pigmento nei follicoli piliferi. Questo danneggia il follicolo e riduce o elimina la crescita dei peli. L”Epilazione Laser è comunemente utilizzata per aree come le gambe, le ascelle e il viso; Elettrolisi: Questo metodo coinvolge l’uso di un sottile ago che viene inserito nel follicolo pilifero. Una scarica elettrica distrugge il follicolo, impedendo la crescita futura dei peli. L’elettrolisi è particolarmente efficace per aree più piccole e peli sottili; Depilazione a Luce Pulsata (IPL): Simile alla tecnologia laser, l’IPL utilizza luce pulsata intensa per danneggiare i follicoli piliferi. Questo metodo è spesso utilizzato per trattare un’ampia varietà di tipi di pelle e peli. Vantaggi dell’Epilazione Definitiva Ci sono numerosi vantaggi nell’optare per l’Epilazione Definitiva: Pelle Liscia a Lungo Termine: Dopo un numero sufficiente di sessioni, molti individui sperimentano una riduzione significativa o permanente dei peli indesiderati, garantendo una pelle liscia e priva di peli per lungo tempo; Risparmio di Tempo e Denaro: A lungo termine, l’epilazione definitiva può essere più economica rispetto a procedure come la ceretta o la rasatura, poiché elimina la necessità di frequenti ritocchi; Confortevole e Sicuro: Questi trattamenti sono generalmente sicuri e ben tollerati, con un minimo disagio o dolore durante le sessioni; Adatto a Diverse Aree: L’epilazione definitiva può essere utilizzata per quasi tutte le parti del corpo, dai visi alle gambe, alle braccia e persino all’area bikini. Consigli per l’Epilazione Definitiva Prima di sottoporsi a un trattamento di epilazione definitiva, ecco alcuni consigli importanti da considerare: Consultare un Professionista: Richiedere una consulenza da parte di un professionista qualificato per determinare il miglior metodo per il tuo tipo di pelle e di pelo; Seguire il Piano di Trattamento: consigliato per ottenere i migliori risultati; Proteggi la Pelle: è fondamentale la protezione della pelle dal sole e l’utilizzo di creme solari per prevenire danni alla pelle trattata; Prenditi cura della tua Pelle: cura la pelle dopo il trattamento per evitare irritazioni o infezioni. In conclusione, l’epilazione definitiva offre una soluzione efficace per chi desidera sbarazzarsi dei peli indesiderati a lungo termine. Con i metodi avanzati disponibili oggi, è più conveniente e sicuro che mai. Tuttavia, è importante cercare una consulenza professionale prima di iniziare qualsiasi trattamento per garantire risultati ottimali e sicurezza. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulto Senza Impegno con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota il tuo consulto dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto per Laser NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute Scopri le Raccomandazioni sulla  Epilazione Con Laser https://www.youtube.com/watch?v=g3M3ktqtm1g Salute Resta in Contatto con il Centro Indirizzo Via Giovanni Battista Pirelli, 16/B, 20124 Milano MI Telefono 0248013784 Email Us info@unisalus.it ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Epilazione Definitiva Leggi tutto »