2023

lesioni-da-decubito

Lesioni da Decubito

Lesioni da Decubito: approfondimenti Vulnologia Indice Non chiamiamole Piaghe da Decubito. Noi infermieri dei social ti spieghiamo come prevenire i danni da pressione. Cos’è una Lesione da Decubito? Una Lesione da Decubito è un danno che si crea quando gli strati della nostra cute vengono schiacciati per molto tempo tra una sporgenza ossea e una superficie d’appoggio o un dispositivo medico. come possiamo prevenire una Piaga da Decubito? Ecco dei semplici consigli da seguire per prevenire le Piaghe di Decubito:  Alimentazione: la Dieta deve dare il giusto apporto di proteine, vitamine, carboidrati e grassi. E comprendere almeno 8 bicchieri d’acqua. Movimentazione: Stimola il movimento e cambia la posizione al tuo assistito ogni due/tre ore. Quando il paziente è seduto si invita e lo si aiuta ad alzarsi per poco tempo. Durante gli spostamenti bisogna fare attenzione a 2 cose fondamentali:  La prima è che la pelle non strofini sulle lenzuola. La seconda è che il corpo non scivoli trascinato giù dal suo peso. Si possono consigliare supporti specifici, come materassi e cuscini. Igiene: La cute deve essere sempre ben pulita, per questo è importante sostituire dispositivi per l’incontinenza il prima possibile. La cute va mantenuta sempre pulita, asciutta, idratata e protetta, anche attraverso l’utilizzo dei prodotti barriera. Questi rappresentano uno scudo contro le urine, le feci e il sudore. Controllo della cute: Controlla sempre la cute anche se utilizzi cuscini, materassi o medicazioni speciali e se ti accorgi di un arrossamento persistente chiedi consiglio al tuo sanitario di fiducia. Affidarsi ad un professionista è importante perché le nostre conoscenze non derivano dalla tradizione popolare ma da evidenze scientifiche. Come ti può aiutare un Infermiere?  Gli infermieri possono effettuare Valutazione della cute, periodicamente, il prima possibile e partendo dai fattori di rischio, che cambiano da paziente a paziente. Gli infermieri Vulnologi sono professionisti specializzati nella cura delle ferite e nella gestione dei problemi cutanei cronici. Qual è la differenza tra un infermiere classico e un infermiere vulnologo?  La differenza principale tra un Infermiere Classico e un Infermiere Vulnologo risiede nella specializzazione e nella formazione specifica: Gli infermieri classici ricevono una formazione generale nell’ambito dell’assistenza infermieristica che comprende una vasta gamma di competenze per la cura dei pazienti in vari contesti sanitari. D’altro canto, gli Infermieri Vulnologi si specializzano nella gestione e nella cura delle ferite complesse. Questi professionisti acquisiscono conoscenze approfondite sulla fisiopatologia delle ferite, sui diversi tipi di lesioni cutanee e sulle migliori pratiche per il trattamento e la prevenzione delle ulcere e delle ferite croniche. Inoltre, hanno competenze specifiche nell’applicazione di terapie avanzate per promuovere la guarigione delle lesioni, come l’uso di medicazioni avanzate o terapie topiche specializzate. Cosa si intende per Vulnologia? La Vulnologia è una branca della medicina che si occupa della gestione e della cura delle lesioni cutanee, in particolare delle ferite croniche o difficili da guarire come le ulcere da pressione, le ferite traumatiche, le ulcere diabetiche e altre condizioni simili. Gli infermieri vulnologi sono professionisti specializzati nella cura delle ferite e nella gestione dei problemi cutanei cronici. Gli infermieri del Centro Medico Unisalus sono a disposizione per aiutarti direttamente a casa tua e negli ambulatori. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Vulnologica con gli Infermieri del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Vulnologica News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Lesioni da Decubito Leggi tutto »

Prevenzione Lesioni da Pressione

Giornata Internazionale Prevenzione Lesioni da Pressione

Giornata Internazionale per la prevenzione delle lesioni da pressione La Giornata Internazionale per la Prevenzione delle Lesioni da Pressione, anche conosciuta come Giornata Mondiale delle Piaghe da Decubito, si celebra ogni anno il 16 Novembre. Questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, gli operatori sanitari e le istituzioni sulle lesioni da pressione, comunemente note come piaghe da decubito o ulcere da decubito, e sull’importanza della prevenzione.  Che cosa sono le Lesioni da pressione?  Le Lesioni da Pressione sono danni alla pelle e ai tessuti sottostanti, causati dalla pressione prolungata su una parte specifica del corpo.  Queste lesioni si verificano principalmente nelle persone costrette a letto per lunghi periodi come anziani, persone con disabilità o pazienti in stato critico. Sono spesso associate a condizioni di immobilità, scarsa circolazione sanguigna e frizioni ripetute.  Le aree più comuni dove si formano le Lesioni da Pressione sono le zone ossee prominenti, come talloni, gomiti, bacino, coccige e parte posteriore della testa. La pressione continua su queste aree riduce il flusso sanguigno alla pelle e ai tessuti, causando danni che possono variare dalla rottura superficiale della pelle fino al danneggiamento dei tessuti più profondi.  L’importanza della Prevenzione sulle Lesioni da pressione Le Lesioni da Prevenzione possono causare gravi problemi di salute, aumentare il rischio di infezioni e prolungare i tempi di guarigione. La Prevenzione delle Lesioni da Pressione è fondamentale e coinvolge diverse strategie, tra cui: Rotazione e Mobilizzazione: cambiare regolarmente la posizione del corpo per ridistribuire la pressione e prevenire la formazione di piaghe. La mobilizzazione precoce dei pazienti è fondamentale per ridurre il rischio di lesioni; Utilizzo di Materassi e Cuscini appositi: l’uso di materassi e cuscini progettati per ridurre la pressione sulle aree vulnerabili del corpo può aiutare a prevenire le piaghe da decubito; Igiene e Cura della Pelle: mantenere una corretta igiene della pelle, mantenerla pulita e idratata e proteggere le zone a rischio con creme protettive può contribuire a prevenire l’insorgenza di lesioni; Educazione e Formazione: informare e addestrare gli operatori sanitari, i caregiver e i familiari sulle migliori pratiche per la prevenzione delle lesioni da pressione; Valutazione e Monitoraggio: effettuare regolarmente valutazioni del rischio di lesioni da pressione per identificare precocemente le aree a rischio e adottare misure preventive. La Giornata Internazionale per la Prevenzione delle Lesioni da Pressione offre l’opportunità di sensibilizzare e promuovere l’attenzione su questa importante problematica sanitaria, incoraggiando l’implementazione di strategie di prevenzione efficaci e il miglioramento della qualità dell’assistenza per prevenire queste lesioni e migliorare la salute dei pazienti vulnerabili. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Vulnologica Centro Medico Unisalus? Chiamaci cliccando sul pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la tua visita

Giornata Internazionale Prevenzione Lesioni da Pressione Leggi tutto »

Spermiocoltura

Spermiocoltura

Spermiocoltura​ Esami di Laboratorio Indice In questo articolo parliamo di Spermiocoltura.  Sai cos’è questo esame e quali indicazioni fornisce?  Si tratta di un’ esame di laboratorio utilizzato per analizzare il liquido seminale maschile al fine di valutare la presenza di infezioni o anomalie microbiologiche. Leggi ora di più nel nostro articolo! Che Cos’è la Spermiocoltura?  Si tratta di un esame di laboratorio che può essere impiegato per valutare la la presenza di eventuali microrganismi patogeni nel liquido seminale.  Questa procedura fornisce informazioni cruciali sulla salute riproduttiva maschile, contribuendo alla diagnosi e al trattamento di condizioni che possono influenzare la fertilità. La Spermicoltura è ampiamente utilizzata come parte di un’indagine diagnosticata per individuare possibili cause di infertilità maschile, oltre che a rilevare tracce di eventuali infezioni a livello del liquido seminale.  Come Avviene la Spermiocoltura?  Durante l’esame Spermiocoltura, il campione di sperma viene raccolto mediante eiaculazione in un contenitore sterile e analizzato in laboratorio  dove i tecnici specializzati esaminano diversi aspetti del liquido seminale.  Gli elementi principali valutati durante la Spermicoltura includono:  Concentrazione degli spermatozoi: misura la quantità di spermatozoi presenti nel liquido seminale; Morfologia degli spermatozoi: valuta la forma e la struttura degli spermatozoi; Motilità degli Spermatozoi: analizza la capacità degli spermatozoi di muoversi e nuotare correttamente; Presenza di Microrganismi Patogeni: identifica eventuali batteri, funghi o parassiti nel campione di sperma che possono indicare la presenza di un’infezione nel sistema riproduttivo maschile. Una volta ottenuti i risultati della Spermicoltura, il medico può prescrivere un trattamento mirato per trattare l’infezione o l’infiammazione rilevata, al fine di migliorare la qualità dello sperma, e di conseguenza, aumentare le possibilità di concepimento.  Spermiogramma e Spermiocoltura Questi due esami, pur riguardando entrambi la parte relativa all’analisi del liquido seminale, analizzano in realtà parametri differenti.  Lo spermiogramma, infatti, permette una valutazione quantitativa e qualitativa della capacità riproduttiva del paziente. Al contrario, la spermiocoltura permette di rilevare la presenza di microrganismi patogeni nel liquido seminale.  Spermiocoltura Preparazione Al fine di una corretta interpretazione dell’esame è fondamentale che il paziente segua una breve preparazione prima di sottoporsi all’esame.  Questa preparazione prevede in particolare: Astenersi dai rapporti sessuali nei 3-5 giorni precedenti l’esecuzione dell’esame Evitare di urinare nelle 2-3 ore che precedono l’esame  Qualora si stiano assumendo antibiotici è importante avvertire lo specialista dei farmaci che si stanno assumendo Hai letto l’articolo e vorresti prenotare la Spermiocoltura con i professionisti del Centro Medico Unisalus?  Prenota la Spermiocoltura dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Spermiocoltura News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Spermiocoltura Leggi tutto »

Ecocolordoppler cos'è e a cosa serve

Ecocolordoppler

Ecocolordoppler: cos’è e a cosa serve Chirurgia Vascolare Indice L’Ecocolordoppler è una procedura di imaging medico non invasiva utilizzata per visualizzare e valutare la circolazione sanguigna e il flusso degli organi interni, dei vasi sanguigni e del cuore. Ecocolordoppler: come funziona?  Questa tecnica combina l‘ecografia (ultrasuoni) con il dolore e il flusso Doppler per ottenere immagini dettagliate del sistema vascolare. La procedura dell’ecocolordoppler viene impiegata per diverse finalità diagnostiche tra cui: Valutazione Vascolare: per identificare ostruzioni, stenosi ( restringimenti ) o anomalie dei vasi sanguigni, arterie e vene; Diagnosi di Patologie: per diagnosticare condizioni come trombosi venosa profonda, insufficienza venosa, aterosclerosi, aneurismi o malformazioni vascolari; Monitoraggio Post-Operatorio: dopo interventi chirurgici vascolari, l’ecocolordoppler può essere utilizzato per valutare il flusso sanguigno e verificare la corretta guarigione;   Valutazione Cardiaca: nella cardiologia, può essere impiegato per valutare il flusso sanguigno attraverso le valvole cardiache o per diagnosticare problemi cardiaci. L’ecocolordoppler è un’importante risorsa diagnostica per identificare e valutare condizioni vascolari o cardiache, offrendo immagini ad alta risoluzione dei vasi sanguigni e dl flusso di sangue. E’ una procedura sicura, non invasiva e prima di radiazioni ionizzanti, spesso utilizzata come strumento diagnostico di prima linea per molte patologie vascolari.  Il suo impiego è estremamente vantaggioso nella pratica medica poiché fornisce dettagliate informazioni sulla circolazione ematica, consentendo ai medici di prendere decisioni informate per quanto riguarda il trattamento e il monitoraggio delle condizioni dei pazienti. Hai letto l’articolo e vorresti avere più informazioni dal  Centro Medico Unisalus? Prenota Ecocolordoppler presso il nostro Centro dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Ecocolordoppler News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Ecocolordoppler Leggi tutto »

tumore pancreas

Tumore al Pancreas

Tumore al Pancreas​ Gastroenterologia Indice Il Tumore al Pancreas è una patologia grave che richiede una pronta identificazione dei sintomi per un intervento tempestivo. Comprendere le cause e i sintomi del tumore al pancreas è cruciale per una diagnosi precoce e un trattamento efficace. Leggi ora il nostro articolo e scopri di più! Cos’è Tumore al Pancreas? Si tratta di una Condizione Oncologica che si sviluppa a livello del pancreas.  Questo organo, situato in profondità nell’addome tra lo stomaco e la colonna vertebrale, è fondamentale per la produzione di insulina e glucagone che regolano il livello di zuccheri nel nostro sangue.  Secondo i dati si stima che in Italia vi siano 14.000 nuovi casi di Tumore al Pancreas ogni anno. Questo rimarca nuovamente l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione di questa patologia.  Come Riconoscere il Tumore al Pancreas? Il sintomo più comune del Tumore al Pancreas è il dolore addominale persistente, spesso localizzato nella parte superiore o centrale dell’addome.  Questo dolore può irradiarsi alla schiena, rendendo la sua individuazione più complessa. Altri sintomi del Tumore al Pancreas includono: Perdita di peso non intenzionale, Affaticamento e Ittero Colorazione giallastra della pelle e degli occhi Dolore in molteplici parti del corpo quali parte alta del tronco e schiena Perdita di peso e ittero I sintomi iniziali possono essere aspecifici, ma la loro persistenza richiede attenzione medica e possono variare da persona a persona.  Gli esami diagnostici, come la Tomografia Computerizzata (TC) e l’Ecografia Addominale, sono spesso utilizzati per confermare la presenza del tumore e valutarne l’estensione. Diagnosi e Possibili Trattamenti del Tumore al Pancreas La diagnosi di Tumore al Pancreas può essere formulata dal medico specialista in seguito all’esecuzione di una visita. Questa può richiedere, inoltre, l’esecuzione di alcuni esami diagnostici specifici per identificare meglio la problematica quali, ad esempio,  la Tomografia Computerizzata (TC) e l’Ecografia Addominale. Prevenzione Pur essendo molto complicato identificare le cause che comportano lo sviluppo del Tumore al Pancreas, è possibile comunque adottare una serie di norme che consentono di prevenire il rischio di sviluppare questa condizione.  Tra i consigli di prevenzione vi sono: Evitare di fumare Seguire una dieta equilibrata Evitare di assumere bevande alcoliche in eccesso Praticare attività fisica, in maniera tale da prevenire sedentarietà o obesità In conclusione, la consapevolezza dei sintomi iniziali del tumore al pancreas è fondamentale per una diagnosi precoce e un trattamento efficace.  La ricerca costante di consulenza medica di fronte a segnali persistenti è cruciale per garantire il miglior esito possibile per coloro che affrontano questa sfida. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Gastroenterologica con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Gastroenterologica News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Tumore al Pancreas Leggi tutto »

Rimozione laser

Costo Rimozione Laser

Quanto Costa la Rimozione Laser? Scopri le Opzioni per Rimozione Laser Nei Diversi Casi Se stai cercando informazioni sulla rimozione laser e desideri conoscere i costi associati, sei nel posto giusto. Affronteremo varie situazioni in cui la rimozione laser può essere una soluzione efficace, concentrandoci su specifiche esigenze come la rimozione laser nei, macchie viso, cheloidi, cicatrici, verruche, smagliature e condilomi. Rimozione Laser Nei La rimozione Laser Nei è un procedimento delicato che può offrire risultati sorprendenti. Approfondiamo i dettagli su come funziona e cosa aspettarsi in termini di costi. Le procedure possono variare in base alla zona del corpo e alla dimensione del neo. Rimozione Laser Macchie Viso Le macchie viso possono essere un fastidio estetico, ma la rimozione laser offre una soluzione efficace. Esploriamo le opzioni disponibili, inclusi i costi associati a questo trattamento, garantendo un approccio personalizzato per ottenere risultati ottimali. Asportazione Laser Cheloidi I cheloidi possono essere problematici, ma la tecnologia laser offre un metodo avanzato per la loro asportazione. Analizziamo i benefici di questo approccio e gli investimenti finanziari necessari per sbarazzarsi dei cheloidi in modo sicuro ed efficace. Rimozione Laser Cicatrici Le cicatrici indesiderate possono influenzare la fiducia in se stessi. Scopri come la rimozione laser delle cicatrici può contribuire a migliorare l’aspetto della pelle e quali costi potresti dover affrontare per sottoporsi a questo trattamento. Rimozione Laser Verruche Le verruche possono essere fastidiose, ma la rimozione laser è una soluzione rapida ed efficiente. Esaminiamo i dettagli del processo e forniamo una stima dei costi associati a questa procedura per liberarti delle verruche in modo definitivo. Rimozione Laser Smagliature Le smagliature possono influire sulla texture della pelle, ma la rimozione laser offre possibilità di miglioramento. Approfondiamo i costi e i benefici di questa procedura per aiutarti a prenderti cura della tua pelle in modo mirato. Rimozione Laser Condilomi I condilomi richiedono un approccio mirato, e la rimozione laser può essere una scelta appropriata. Esploriamo i dettagli di questa procedura e forniamo indicazioni sui costi associati, garantendo un approccio sicuro ed efficace alla rimozione dei condilomi. In conclusione, la rimozione laser è un’opzione versatile per affrontare una serie di problemi estetici. I costi varieranno in base al tipo di trattamento e alla zona del corpo interessata, ma investire nella tua bellezza e nel tuo benessere può portare a risultati soddisfacenti a lungo termine. Contatta i professionisti qualificati per una valutazione personalizzata e inizia il tuo percorso verso una pelle migliorata e un aspetto rinnovato. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare un Consulto Gratuito sui Trattamenti Laser con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la tua visita

Costo Rimozione Laser Leggi tutto »

Laser Herbium

Laser herbium

Il Trattamento Laser Herbium a Milano: La Scelta Perfetta per la Tua Pelle Laserchirurgia Indice Se stai cercando un modo efficace per migliorare la tua pelle e ottenere risultati visibili, il trattamento con laser Herbium potrebbe essere la soluzione ideale per te. Questa procedura innovativa è diventata estremamente popolare tra coloro che desiderano una pelle più giovane e radiante a Milano. In questo articolo, esploreremo cos’è il laser Herbium, come funziona e perché dovresti considerarlo come un’opzione per migliorare la tua bellezza e la tua autostima. Cos’è il Laser Herbium? Il laser Herbium è una tecnologia avanzata che utilizza un laser alidio-YAG erbium per trattare vari problemi della pelle. Questa procedura è nota per la sua efficacia nel ridurre rughe, macchie solari, cicatrici da acne e altre imperfezioni cutanee. Il laser Herbium agisce esfoliando delicatamente lo strato superiore della pelle, stimolando nel contempo la produzione di collagene, il che rende la pelle più soda e giovane. Come Funziona il Trattamento? Il trattamento con laser Herbium a Milano è un processo relativamente rapido e indolore. Durante la procedura, un esperto medico utilizzerà il laser per mirare alle aree specifiche della pelle che desideri migliorare. Il laser rimuove delicatamente lo strato esterno di cellule morte, promuovendo la crescita di una pelle fresca e sana al suo posto. È importante notare che il trattamento richiede una breve fase di recupero, durante la quale è fondamentale evitare l’esposizione al sole e seguire le indicazioni del medico. Perché Scegliere il Laser Herbium a Milano? Ci sono diverse ragioni per cui il trattamento con laser Herbium è una scelta eccellente per chi cerca una pelle migliore a Milano: Risultati Visibili: questa procedura offre risultati visibili già dopo una sessione. Il miglioramento della texture della pelle e la riduzione delle imperfezioni saranno evidenti; Minimo Downtime: il periodo di recupero è relativamente breve rispetto ad altri trattamenti. Potrai tornare alla tua routine quotidiana rapidamente; Approccio Non Invasivo: il laser Herbium è un trattamento non chirurgico che può fornire risultati simili a quelli della chirurgia estetica senza i rischi associati all’intervento; Adatto a Diverse Preoccupazioni Cutanee: questo trattamento è efficace per affrontare molte preoccupazioni cutanee, inclusi rughe, macchie solari e cicatrici. Se desideri migliorare la tua pelle e riacquistare una pelle giovane e radiante, il trattamento con laser Herbium a Milano potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulenza Gratuita sui Trattamenti Laser con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto Senza Impegno News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Laser herbium Leggi tutto »