News

Cos'è Assessment Psicologico

Che Cos’è l’Assessment Psicologico

Assessment Psicologico: approfondimento sull’Importanza Psicologia Indice L’ Assessment Psicologico è un processo cruciale nell’ambito della Psicologia, utilizzato per valutare e comprendere vari aspetti del funzionamento mentale e comportamentale di un individuo. Questo articolo esplora in dettaglio cos’è l’Assessment Psicologico, i suoi metodi e l’importanza nella valutazione della salute mentale e del benessere individuale. Cosa significa L’Assessment Psicologico? L’Assessment Psicologico è una procedura sistematica che impiega diverse tecniche per raccogliere informazioni sulla personalità, le capacità cognitive, le emozioni e il comportamento di una persona. Attraverso questo processo, gli Psicologi sono in grado di ottenere una visione approfondita della psicologia individuale e di sviluppare piani di trattamento mirati. Metodi comuni durante l’Assessment Psicologico Interviste: Gli Psicologi conducono interviste per ottenere informazioni dirette dalla persona valutata, esplorando la storia personale, le esperienze di vita e le emozioni; Osservazione Clinica: L’osservazione diretta del comportamento del soggetto in diverse situazioni fornisce un quadro più completo delle dinamiche psicologiche; Questionari e Schede di Autovalutazione: Strumenti scritti che consentono al soggetto di esprimere le proprie percezioni e sensazioni; Test Psicologici: Sono utilizzati test standardizzati per valutare aspetti specifici come le capacità cognitive, la personalità o la presenza di disturbi psicologici. Importanza di questa procedura Questa procedura è fortemente consigliata in quanto è fondamentale per: Diagnosi Accurata: Contribuisce a una diagnosi accurata di disturbi psicologici, facilitando la pianificazione di interventi terapeutici mirati; Monitoraggio dei Progressi: Consente di valutare l’efficacia delle terapie nel tempo, adattando eventualmente gli interventi in base all’evoluzione della situazione; Pianificare il Trattamento: Fornisce una base per lo sviluppo di piani di trattamento personalizzati, adattati alle esigenze specifiche del paziente; Prevenzione: Può essere utilizzato per identificare precocemente fattori di rischio e prevenire lo sviluppo di problemi psicologici. In conclusione, l’Assessment Psicologico svolge un ruolo fondamentale nella comprensione della Psicologia individuale. Attraverso l’utilizzo di vari metodi, gli Psicologi sono in grado di raccogliere informazioni cruciali per la diagnosi e la pianificazione del trattamento. La sua importanza nell’ambito della salute mentale è innegabile, contribuendo significativamente al benessere complessivo degli individui. Chiunque si sottoponga a un Assessment Psicologico può beneficiare di una maggiore consapevolezza di sé e dell’opportunità di affrontare in modo più efficace le sfide psicologiche. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Consulenza Psicologica con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Consulto News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Che Cos’è l’Assessment Psicologico Leggi tutto »

Alimentazione durante l'allattamento

Quali Alimenti Mangiare durante l’Allattamento

Alimentazione durante l’Allattamento: Cibi da preferire L’Alimentazione gioca un ruolo cruciale durante il periodo dell’allattamento, non solo per la salute della neo-mamma ma anche per il benessere del neonato. La scelta di cibi nutrienti e bilanciati può influenzare la produzione di latte materno e fornire al neonato gli elementi nutritivi essenziali per la crescita e lo sviluppo. Quali alimenti sono particolarmente benefici durante l’allattamento ? Come una dieta equilibrata può contribuire al successo di questa esperienza ? Scopriamolo insieme! Quali Alimenti preferire durante l’Allattamento ? Una dieta equilibrata e una scelta di alimenti possono contribuire al successo durante l’allattamento. Di seguito, riportiamo un elenco dell’Alimentazione consigliata da seguire durante il percorso dell’Allattamento. Alimenti Ricchi di Calcio per il Periodo dell’Allattamento Il calcio è fondamentale per la salute ossea della madre e per lo sviluppo del piccolo. Prodotti lattiero-caseari, verdure a foglia verde, e alimenti fortificati con calcio sono opzioni eccellenti per garantire un apporto sufficiente di questo minerale essenziale. Frutta e Verdura: Vitamine e Antiossidanti durante l’Allattamento Le vitamine e gli antiossidanti presenti in frutta e verdura sono fondamentali per sostenere il sistema immunitario della madre e trasmettere al bambino importanti nutrienti attraverso il latte materno. Scegliere una varietà di colori e tipi di frutta e verdura può garantire una gamma completa di benefici nutrizionali. Idratazione Adeguata durante tutto il Periodo dell’Allattamento Mantenere una buona idratazione è essenziale durante l’allattamento. L’acqua è fondamentale per la produzione di latte materno e per compensare la perdita di liquidi attraverso l’allattamento stesso. Assicurarsi di bere a sufficienza durante il giorno è cruciale per la salute generale e il benessere della neo-mamma. Omega-3 per lo Sviluppo Cerebrale del Bambino Gli acidi grassi omega-3, presenti principalmente nei pesci grassi come il salmone e le noci, sono cruciali per lo sviluppo cerebrale del neonato. Integrare queste fonti di omega-3 nella dieta può contribuire al benessere cognitivo del bambino. Proteine Magre e Fonti di Energia Sostenibile Integrare nella dieta proteine magre come pollo, pesce, uova, e legumi fornisce alla neo-mamma l’energia necessaria per sostenere la produzione di latte e garantire una crescita sana per il bambino. Le proteine sono elementi chiave per la costruzione dei tessuti e il mantenimento della salute muscolare. In conclusione, l’alimentazione durante l’allattamento gioca un ruolo centrale nel garantire la salute e il benessere sia della madre che del bambino. Integrare una varietà di alimenti nutrienti, inclusi quelli menzionati, può favorire una produzione di latte materno ottimale e fornire al neonato gli elementi nutritivi necessari per una crescita sana.  Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Nutrizionale in Gravidanza con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota la tua visita

Quali Alimenti Mangiare durante l’Allattamento Leggi tutto »

come curare fibromialgia

Come si può curare la Fibromialgia

Come curare la Fibromialgia: trattamenti innovativi Fibromialgia Indice Curare la Fibromialgia, una condizione caratterizzata da dolore muscolare diffuso e sensibilità ai punti di pressione, presenta sfide significative per coloro che ne sono affetti. In questo articolo, esploreremo trattamenti innovativi che stanno emergendo come possibili opzioni nella cura e gestione della Fibromialgia. Ozonoterapia per la Fibromialgia L’Ozonoterapia rappresenta una modalità terapeutica impiegata per affrontare i sintomi correlati al dolore. Questo approccio terapeutico può essere adottato per gestire il dolore cronico associato a condizioni come Fibromialgia. Questa terapia coinvolge l’uso di ozono, una forma di ossigeno attivo, per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione nel corpo. Se vuoi scoprire di più su come funziona questa terapia, Clicca Qui. Scrambler Therapy e la Stimolazione Nervosa La Scrambler Therapy, o stimolazione nervosa periferica, è un approccio che coinvolge la stimolazione elettrica dei nervi per ridurre la percezione del dolore. Questa tecnica può essere considerata come parte di un piano di gestione della Fibromialgia, mirato a modulare la risposta del sistema nervoso centrale. Leggi il nostro articolo sulla Scrambler Therapy e sui vantaggi del suo utilizzo Cliccando Qui.  Agopuntura: Ridurre Dolore causato da Fibromialgia L’Agopuntura è una pratica antica che coinvolge l’inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo per alleviare il dolore e promuovere il benessere generale. Alcuni pazienti con Fibromialgia hanno riportato miglioramenti nei sintomi, sebbene l’efficacia possa variare da persona a persona. Clicca Qui se vuoi leggere di più sull’utilizzo dell’Agopuntura per gestire il dolore.  Cannabis Terapia e Benefici per ridurre il dolore La Cannabis Terapia sta emergendo come una prospettiva interessante per la gestione della Fibromialgia. Questa terapia viene utilizzata soprattutto per contrastare il dolore cronico e i movimenti involontari sia del corpo che quelli facciali. Leggi di più sull’utilizzo della Cannabis Terapeutica Cliccando Qui. In conclusione, la gestione della Fibromialgia può coinvolgere diverse opzioni terapeutiche innovative, tra cui l’Ozonoterapia, la Scrambler Therapy, l’Agopuntura e la Cannabis Terapia. Esplorare queste alternative può offrire nuove prospettive nella gestione dei sintomi, tuttavia, è essenziale discutere con il proprio Medico per trovare l’approccio più adatto alle proprie esigenze. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita per Fibromialgia con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Fibromialgia News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Come si può curare la Fibromialgia Leggi tutto »

Glicemia Alta

Quali sono i sintomi di Glicemia Alta

Glicemia Alta: Cause, sintomi e strategie PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Esami di Laboratorio In questo Articolo Parliamo di: La Glicemia Alta, o Iperglicemia, è una condizione in cui i livelli di zucchero nel sangue risultano superiori alla norma. Questo fenomeno può indicare problemi di salute e richiedere un’attenzione particolare. In questo articolo, esploreremo cosa significa avere la Glicemia Alta, i sintomi correlati e forniremo consigli su come mantenere questi livelli sotto controllo. Che Cos’è la Glicemia Alta ? L’ Iperglicemia si verifica quando il corpo non riesce a regolare adeguatamente i livelli di zucchero nel sangue. I valori di Glicemia possono essere misurati tramite un semplice esame del sangue, da effettuarsi la mattina a digiuno. I valori di Glicemia a digiuno sono, di norma, compresi tra i 70 e i 99 mg/dl. Quando il valore si attesta tra i 101 e i 125 mg/dl si parla di prediabete mentre, in presenza di valori superiori a 126 mg/dl, si parla di Diabete.    Sintomi della Glicemia Alta Riconoscere i sintomi di questa condizione è cruciale per una diagnosi tempestiva e un intervento adeguato. Alcuni sintomi di Glicemia Alta includono: Alterazioni dell’umore Difficoltà di Concentrazione Dolori Addominali Fatica e Debolezza: livelli elevati di zucchero nel sangue possono influenzare l’energia, causando stanchezza e debolezza; Minzione Frequente: la necessità di urinare più spesso è un sintomo correlato alla sete e all’eccesso di zucchero eliminato attraverso l’urina; Perdita di Peso Sete Eccessiva: un aumento della sete può essere un indicatore di questa condizione, poiché il corpo cerca di eliminare l’eccesso di zucchero attraverso l’urina; Visione Offuscata: l’Iperglicemia può influenzare la vista, causando momenti di visione offuscata o difficoltà visive. Se manifesti questi sintomi e pensi di soffrire di Glicemia Alta, è consigliato effettuare un esame del sangue per verificare i valori della tua Glicemia. Sulla base dei risultati dell’esame, i professionisti del Centro Medico Unisalus potranno poi indicarti come gestire al meglio la tua condizione.   Cause di questa condizione La causa principale dell’incremento del valore di Glicemia è correlata ad un calo nella produzione di insulina, ormone prodotto dal pancreas che consente di mantenere costante il valore di Glicemia. Tra le principali cause Glicemia Alta troviamo: Stress, Condizioni di intenso stress fisico possono aumentare sensibilmente il valore degli zuccheri nel sangue Corretto stile di vita: errata alimentazione o uno stile di vita sedentario possono contribuire ad incrementare il valore di Glicemia Patologie pregresse come, ad esempio, Ipertiroidismo o Pancreatite Come abbassare l’Iperglicemia ? Per abbassare e mantenere la Glicemia sotto controllo, è necessario seguire alcuni consigli utili, tra cui: Attività Fisica Regolare: l’esercizio fisico regolare è fondamentale per migliorare la sensibilità all’insulina e mantenere una Glicemia equilibrata.  Controllo del Peso: mantenere un peso corporeo sano è cruciale per la gestione della Glicemia. Perdere peso può spesso migliorare la sensibilità all’insulina, oltre che a contribuire alla prevenzione di molte patologie.  Idratazione: il mantenersi adeguatamente idratati permette infatti di ridurre il valore di zuccheri nel sangue, oltre che a garantire una corretta funzionalità renale.  Monitoraggio Periodico: per coloro con rischio di Glicemia Alta, monitorare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue è essenziale per rilevare eventuali variazioni. Dieta Equilibrata: consumare cibi con un basso indice glicemico e controllare le porzioni può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Le persone diabetiche devono, in particolare, seguire una dieta adatta alla loro condizione. Sei una persona diabetica e vuoi sapere quali alimenti puoi mangiare? Scoprire il nostro articolo sulla Dieta per il Diabete ! In conclusione, comprendere la Glicemia Alta e adottare misure preventive è essenziale per una vita sana. Monitorare i sintomi, adottare uno stile di vita equilibrato e collaborare con i professionisti della salute sono passi chiave per mantenere la Glicemia sotto controllo. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare un Esame del Sangue con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Esame per Glicemia NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Quali sono i sintomi di Glicemia Alta Leggi tutto »