Visite ed Esami

Visita geriatrica a domicilio

Visita Geriatrica a Domicilio

Visita Geriatrica a Domicilio PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Geriatria In questo Articolo Parliamo di: L’assistenza sanitaria è un aspetto fondamentale nella vita degli anziani, e la visita geriatrica a domicilio rappresenta un servizio prezioso per garantire loro una cura personalizzata e confortevole.  Se vuoi sapere come si svolge questa visita e quali vantaggi offre leggi ora il nostro articolo.  Cos’è la visita geriatrica a domicilio? La visita geriatrica a domicilio è un servizio medico che porta l’assistenza direttamente alle abitazioni degli anziani anziché richiedere loro di recarsi in una struttura sanitaria. Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita degli anziani, consentendo loro di ricevere cure mediche specializzate nel comfort del proprio ambiente. Uno dei principali vantaggi di questa pratica è la personalizzazione. Ogni individuo ha esigenze mediche uniche, e la visita geriatrica a domicilio permette ai medici di adattare i trattamenti e le terapie specificamente alle condizioni del paziente. Questo livello di cura su misura non solo migliora la salute generale dell’anziano ma contribuisce anche al loro benessere emotivo. Inoltre, la visita geriatrica a domicilio promuove un’interazione più stretta tra medico e paziente. Il medico geriatra a domicilio è in grado di offrire relazioni più solide con i loro pazienti, poiché ha la possibilità di conoscere meglio la persona dietro la cartella clinica. Questa connessione può contribuire a una maggiore fiducia e cooperazione nel piano di cura. Cosa fa il Geriatra a Domicilio? La visita geriatrica a domicilio si svolge esattamente come una visita geriatrica ambulatoriale, a differenza però che questa si svolge all’interno delle mura domestiche, in un ambiente di maggior confort per il paziente.  Il medico geriatra si recherà quindi  a casa del paziente e, a seguito di una raccolta anamnestica, procederà con l’effettuazione dell’esame obiettivo al fine di identificare meglio le problematiche del paziente. In caso di necessità, sulla base delle evidenze emerse in sede di visita, il medico potrà inoltre consigliare al paziente l’effettuazione di alcuni ulteriori esami diagnostici al fine di individuare meglio la problematica del paziente e, di conseguenza, la terapia più adeguata. Visita Geriatrica Domicilio: vantaggi Per le famiglie degli anziani, la visita geriatrica a domicilio offre un notevole sollievo. Elimina la necessità di viaggiare per raggiungere un ospedale o un ambulatorio, riducendo lo stress e i disagi associati. Inoltre, questo servizio fornisce una maggiore tranquillità, sapendo che i propri cari ricevono cure di qualità senza dover affrontare spostamenti o lunghe attese. Si tratta quindi di un approccio prezioso alla cura degli anziani. Offre personalizzazione, comfort, e un’attenzione più individuale da parte dei medici, migliorando la qualità della vita degli anziani e riducendo l’ansia per le famiglie. Questo servizio si pone come un modello di assistenza sanitaria moderna, che tiene conto del benessere globale degli anziani. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Geriatrica a Domicilio con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Geriatrica a Domicilio NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Visita Geriatrica a Domicilio Leggi tutto »

mappatura-nei-milano

Mappatura Nei Milano: come si effettua

Mappatura Nei Milano: come si effettua PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Dermatologia In questo Articolo Parliamo di: La pelle è l’organo più grande del corpo umano, eppure spesso non le prestiamo la dovuta attenzione. La mappatura dei nei è un processo che può aiutarci a comprendere meglio la nostra pelle e a mantenerla in salute. In questo articolo esploreremo più nel dettaglio questa procedura e perché è importante effettuarla. Cos’è la Mappatura Nei? Si tratta di una valutazione, effettuata da un Medico Dermatologo, che consente il controllo delle lesioni pigmentate che il paziente presenta sulla superficie esterna del suo corpo. Spesso viene effettuata in combinazione con una Visita Dermatologica.  L’esame approfondito della pelle ha infatti lo scopo principale di individuare eventuali segni precoci di tumori cutanei o altre condizioni cutanee problematiche. Perché è Importante? La mappatura dei nevi è importante per diversi motivi: Prevenzione e Rilevamento Precoce: Riconoscere e trattare precocemente eventuali problemi cutanei, come il melanoma, può aumentare notevolmente le possibilità di guarigione.   Conoscenza Personale: il controllo dei nei ti aiuta a conoscere meglio la tua pelle. Capire la tua pelle e le sue esigenze può aiutarti a prenderti cura di essa in modo più efficace. Personalizzazione delle Cure: La mappatura consente ai medici di personalizzare i trattamenti e le raccomandazioni per la cura della pelle, garantendo che siano adatti alle tue esigenze specifiche. Come Funziona? Il processo di mappatura nevi comporta un esame dettagliato della pelle da parte di un professionista. Questo può coinvolgere l’uso di uno strumento chiamato dermatoscopio, che fornisce una visione ingrandita della pelle. Il medico esaminerà attentamente tutte le aree della tua pelle, prendendo nota di qualsiasi anomalia o segno sospetto. È importante ricordare che la mappatura nei dovrebbe essere eseguita da un dermatologo esperto, poiché solo un professionista qualificato può valutare correttamente le condizioni cutanee. La mappatura nei è un importante strumento nella prevenzione e nella cura delle condizioni cutanee.  Attraverso un esame attento della pelle, è possibile rilevare precocemente problemi come il melanoma e personalizzare i trattamenti in base alle esigenze individuali.  Assicurati di sottoporsi a una mappatura dermatologica regolare per mantenere la tua pelle in salute e in splendida forma. Dove fare Mappatura Nei Milano? Presso il Centro Medico Unisalus di Milano, situato a cinque minuti dalla Stazione Centrale di Milano, è possibile effettuare la Mappatura Nei con i Medici specialisti in Dermatologia.   Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Mappatura Nei con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua mappatura nei dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Mappatura Nei NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Mappatura Nei Milano: come si effettua Leggi tutto »

varicocele-fertilità

Varicocele e Fertilità

Varicocele e Fertilità​ Andrologia Indice Varicocele e Fertilità: Un Approfondimento Il varicocele è una condizione che coinvolge le vene allargate nella zona del cordone spermatico, una delle cause più comuni di infertilità maschile. Questo disturbo può avere un impatto significativo sulla capacità di concepimento di un uomo. In questo articolo, esploreremo come il varicocele può influenzare la fertilità maschile e quali opzioni di trattamento sono disponibili. Cos’è il Varicocele? Il varicocele è una dilatazione anormale delle vene che drenano il sangue dai testicoli. Questa dilatazione può causare un aumento della temperatura nella zona testicolare, il che può influenzare negativamente la produzione di sperma. Un testicolo più caldo del normale può comportare una diminuzione della qualità dello sperma e una minore quantità di spermatozoi prodotti. L’Impatto del Varicocele sulla Fertilità Il varicocele può influenzare la fertilità maschile in diverse maniere: 1. Qualità dello Sperma: L’aumento della temperatura nel testicolo colpito dal varicocele può ridurre la qualità dello sperma, influenzando la motilità e la morfologia degli spermatozoi. 2. Quantità di Spermatozoi: Questa condizione può anche ridurre il numero complessivo di spermatozoi prodotti, il che può rendere più difficile il concepimento. 3. Danno al DNA dello Sperma: Alcuni studi suggeriscono che il varicocele potrebbe causare danni al DNA degli spermatozoi, il che può influenzare negativamente la capacità di fecondazione. Opzioni di Trattamento Se un uomo è affetto da varicocele e sta cercando di concepire un bambino, ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili: 1. Chirurgia: L’intervento chirurgico per correggere il varicocele, noto come varicocelectomia, è un’opzione comune. Rimuovendo le vene dilatate, si può migliorare la qualità e la quantità dello sperma. 2. Embolizzazione: Questo è un procedimento meno invasivo in cui si inserisce un piccolo catetere per bloccare le vene dilatate. È un’alternativa alla chirurgia tradizionale. 3. Monitoraggio della Fertilità: Alcuni uomini possono optare per il monitoraggio della fertilità e cambiamenti nello stile di vita, come una dieta sana e l’evitare il calore eccessivo nella zona genitale. Il varicocele può influenzare negativamente la fertilità maschile, ma esistono opzioni di trattamento efficaci per affrontare questo problema. Se un uomo sospetta di avere un varicocele e sta cercando di concepire, è importante consultare un medico specializzato in fertilità. Il trattamento adeguato può migliorare notevolmente le possibilità di concepimento. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Visita Andrologica con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Visita Andrologica News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Varicocele e Fertilità Leggi tutto »

breath test fruttosio

Breath Test Fruttosio

Breath Test Fruttosio​ Salute Indice Pensi di essere Intollerante al Fruttosio? Ti hanno prescritto di svolgere il Breath Test Fruttosio e vuoi sapere in cosa consiste questo esame? Allora sei nel posto giusto. In questo articolo, infatti, parleremo nel dettaglio di questo esame, di come si svolge e di quali indicazioni il test fornisce.  Cos’è il Breath Test Fruttosio? Si tratta di un esame che consente di individuare eventuali intolleranze al fruttosio.  Il fruttosio è un monosaccaride, ovvero uno zucchero, presente soprattutto nella frutta (da cui deriva il nome), in alcuni prodotti vegetali e nel miele.  Come avviene il Breath Test Fruttosio? La metodologia con cui si svolge il Breath Test Fruttosio è analoga a quella che si svolge nel caso di altri Breath Test come quello al lattosio e al lattulosio. L’esame consiste infatti di soffiare inizialmente in maniera tale da raccogliere un campione di respiro iniziale. Successivamente lo specialista somministrerà al paziente una determinata quantità di zucchero, fruttosio in questo caso, invitando poi il paziente a soffiare nuovamente all’interno dell’apposito macchinario ogni 30 minuti circa per tre ore.  L’esame si basa sull’analisi dell’aria espirata dal paziente, monitorando i livelli di idrogeno presenti. Se questi risultano essere elevati, potremmo essere in presenza di un’Intolleranza al Fruttosio. Dove fare Breath Test Fruttosio? Presso il Centro Medico Unisalus, a due passi dalla stazione centrale di Milano e facilmente raggiungibile con i mezzi, è possibile prenotare il proprio Breath Test Fruttosio.  La durata dell’esame è pari a circa 3 ore e il costo è di 130€.  Norme di Preparazione Come per gli altri Breath Test, anche in questo caso è necessario seguire alcune norme di preparazione che consentono di rendere il più veritiero possibile l’esame. In particolare è necessario: Non bisogna assumere antibiotici, fermenti lattici o lassativi nei sette giorni precedenti l’esame.  Il giorno precedente evitare di consumare carboidrati complessi, alcolici, caramelle e gomme da masticare. La giorno dell’esame essere a digiuno da 8/10 ore. E’ consentito bere mezzo bicchiere di acqua non gassata. Non fumare Se stai assumendo farmaci come terapia quotidiana, puoi assumerli ma ricorda sempre di segnalarlo al medico che effettua l’esame. Scarica qui la preparazione del Breath Test.  Hai letto l’articolo e vorresti prenotare il tuo Breath Test al Fruttosio? Prenota tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784. Puoi anche scriverci all’email info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito.  Prenota Breath Test Fruttosio News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Breath Test Fruttosio Leggi tutto »

test feno

Test Feno: come si svolge e perchè è importante

Test Feno: come si svolge e perché è importante PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Allergologia In questo Articolo Parliamo di: Se sei una persona che soffre di allergie stagionali o di sintomi respiratori misteriosi, potresti aver sentito parlare del “Test del Feno“. Questa procedura medica è uno strumento fondamentale per diagnosticare e comprendere le allergie causate da polline, erba, alberi e altre piante. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è il Test del Feno, come funziona e perché è così importante. Cos’è il Test del Feno? Il Test del Feno, noto anche come “test di provocazione nasale”, è una procedura medica utilizzata per diagnosticare le allergie respiratorie, in particolare quelle causate da allergeni ambientali come il polline. Questo test è spesso raccomandato quando un paziente sospetta di essere allergico a sostanze vegetali ma non sa esattamente a cosa è allergico. Questo test può essere inoltre indicato dallo specialista allergologo a seguito di una visita allergologica per una migliore definizione delle condizioni del paziente.  Come Funziona? Il Test del Feno coinvolge l’esposizione controllata del paziente a quantità note di allergeni sospettati, in genere sotto forma di estratti di polline. Ecco come solitamente si svolge: Preparazione: Il paziente si siede in una stanza appositamente attrezzata sotto la supervisione di un professionista sanitario. Somministrazione dell’allergene: Gocce di un estratto di allergene, come il polline di erba o alberi, vengono applicate sulle narici del paziente o introdotte nell’aria circostante. Monitoraggio: Il paziente viene monitorato attentamente per eventuali reazioni allergiche, come starnuti, prurito, naso chiuso o occhi lacrimanti. Registrazione dei risultati: Ogni sintomo o reazione viene registrato durante il test. Perché è Importante il Test del Feno? Il Test del Feno è cruciale per diversi motivi: Diagnosi precisa: Aiuta a identificare con precisione l’allergene responsabile dei sintomi del paziente, consentendo un trattamento mirato. Pianificazione del trattamento: Fornisce le informazioni necessarie per pianificare un piano di trattamento efficace, che potrebbe includere l’immunoterapia allergenica (desensibilizzazione). Miglioramento della qualità della vita: Una volta identificato l’allergene, il paziente può adottare misure per ridurre l’esposizione e alleviare i sintomi, migliorando così la qualità della vita. In conclusione, il Test del Feno è uno strumento fondamentale nella diagnosi e nel trattamento delle allergie respiratorie causate da allergeni ambientali come il polline. Se sospetti di avere allergie stagionali o ai pollini, consulta il tuo medico per discutere della possibilità di sottoporsi a questa importante procedura diagnostica. La conoscenza dei tuoi allergeni può fare la differenza nel gestire i sintomi e vivere una vita più confortevole. Se vuoi prenotare il tuo Test Feno prenota tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784. Puoi anche scriverci una email all’indirizzo info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito.  Prenota Esame Feno NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Test Feno: come si svolge e perchè è importante Leggi tutto »

holter pressorio Centro Medico Unisalus Milano

Holter Pressorio: Cos’è e come si svolge

Holter Pressorio: cos’è e come si svolge PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Cardiologia In questo Articolo Parliamo di: In questo articolo parliamo di Holter Pressorio.  Per scoprire a cosa serve questo esame, per quale motivo è indicato e quali risultati fornisce leggi ora il nostro articolo su Holter Pressorio. Cosa è un Holter Pressorio? Si tratta di un dispositivo medico portatile che monitora continuamente la pressione arteriosa di un paziente per un periodo prolungato, solitamente 24 ore. Questo approccio di monitoraggio a lungo termine è essenziale per catturare variazioni nella pressione arteriosa che potrebbero non essere rilevate durante una singola visita medica. Il Holter pressorio è una risorsa preziosa per individuare e gestire l’Ipertensione Arteriosa, una condizione che può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Come si effettua l’Holter Pressorio? L’Holter Pressorio è un’esame relativamente semplice: viene infatti applicato al paziente un piccolo apparecchio, applicato a livello della vita, e un bracciale per la rilevazione della pressione a livello del braccio.  L’esame ha una durata complessiva di 24h. Il sistema rileverà la pressione arteriosa del paziente ogni 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti la notte.  Durante l’intera durata delle misurazioni il paziente dovrà svolgere le normali attività quotidiane, avendo accortezza di annotarsi ogni qualvolta avverte sintomi riconducibili a malessere. Questo consentirà allo specialista che interpreterà i risultati di avere un quadro più completo della situazione e la formulazione di una migliore diagnosi. Vantaggi Tra i vantaggi di sottoporsi a questo esame si riscontrano: Monitoraggio Continuo: Il monitoraggio continuo della pressione arteriosa offre una visione più accurata del tuo stato di salute e dei cambiamenti nel corso della giornata. Diagnosi Precisa: I dati raccolti dal Holter pressorio consentono ai medici di diagnosticare l’Ipertensione in modo più accurato e determinare il trattamento più appropriato. Personalizzazione del Trattamento: Con una comprensione dettagliata dei tuoi livelli di pressione arteriosa, i medici possono personalizzare il trattamento per migliorare la tua salute cardiovascolare. Riduzione del Rischio: Il monitoraggio regolare della pressione arteriosa può aiutare a ridurre il rischio di complicazioni associate all’ipertensione, come attacchi di cuore e ictus. Per chiunque sia interessato a mantenere sotto controllo la propria pressione arteriosa, il Holter Pressorio Milano rappresenta un’opzione eccellente. Il monitoraggio continuo, la diagnosi precisa e la personalizzazione del trattamento sono solo alcune delle ragioni per cui dovresti considerare questo servizio. Investire nella tua salute cardiovascolare è una decisione saggia, e il Holter Pressorio ti offre gli strumenti per farlo con successo. Dove fare Holter Pressorio Milano? Presso il Centro Medico Unisalus di Milano, situato a pochi minuti dalla Stazione Centrale di Milano, puoi sottoporti all’esame dell’Holter Pressorio.  Hai letto l’articolo e vorresti prenotare un Holter Pressorio con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Holter Pressorio NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Holter Pressorio: Cos’è e come si svolge Leggi tutto »

rast test

Rast Test

Rast Test PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Allergologia In questo Articolo Parliamo di: Gli allergeni sono una parte importante della vita quotidiana di molte persone. L’esposizione a sostanze alle quali si è allergici può provocare sintomi sgradevoli o addirittura gravi reazioni allergiche. In questo articolo parliamo, in particolare, di Rast Test. Per scoprire cosa sono e quale informazione forniscono questi esami leggi ora il nostro articolo.  Al termine, potrai prenotare comodamente i tuoi Rast Test. Cosa è il RAST Test? RAST sta per Radioallergosorbent Test ed è una procedura diagnostica utilizzata per rilevare specifiche allergie.  Questo test è spesso preferito in quanto evita il rischio di reazioni allergiche potenzialmente pericolose che potrebbero verificarsi durante i test di provocazione cutanea. Questo test si basa sul presupposto secondo il quale una persona allergica ad una determinata sostanza presenti nel sangue anticorpi specifici contro tale allergene.  Perché Effettuarlo? E’ importante effettuare questo esame in quanto consente allo specialista di stabilire se una persona è allergica ad una determinata sostanza e confermare quanto già evidenziato con il Prick test. Questo esame può essere consigliato dallo specialista qualora la persona manifestasse sintomi riconducibili ad reazioni allergiche. I sintomi possono essere: Rinite e congestione nasale Congiuntivite Orticaria Dermatiti correlate ad arrossamenti o pruriti Dove effettuare il Rast Test? E’ possibile effettuare questo esame presso il Centro Medico Unisalus di Milano, situato a due passi dalla stazione Centrale.  Si tratta di un esame semplice, indolore senza alcuna controindicazione.  Il costo dell’esame, a singolo allergene, è pari a 20€. Per prenotare il tuo esame prenota tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784. Puoi anche scriverci a info@unisalus.it oppure tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Rast Test NEWS PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI Salute ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Rast Test Leggi tutto »