ozonoterapia

ozonoterapia paravertebrale Centro Medico Unisalus

Ozonoterapia Paravertebrale

Ozonoterapia Paravertebrale In questo articolo parliamo di Ozonoterapia Paravertebrale. Se vuoi scoprire in cosa consiste questa terapia, quali vantaggi fornisce e chi può effettuarla leggi il nostro articolo. Potrai poi prenotare la tua visita per l’ozonoterapia paravertebrale.  Cos’è L’Ozonoterapia? Prima di parlare nel dettaglio dell’Ozonoterapia Paravertebrale facciamo una breve panoramica su che cos’è l’Ozonoterapia.  L’Ozonoterapia è una terapia utilizzata per il trattamento della sintomatologia del dolore. Si tratta di una terapia che può essere utilizzata per il trattamento del dolore cronico, in presenza di mal di schiena, protrusioni discali o fibromialgia.  L’ozonoterapia è un approccio terapeutico innovativo che sfrutta le proprietà curative dell’ozono per alleviare il dolore e promuovere la guarigione nella zona paravertebrale. A Milano, puoi contare su una rete di cliniche specializzate nel fornire trattamenti di ozonoterapia paravertebrale di prima classe. L’Ozonoterapia può essere effettuata, in funzione delle indicazioni fornite dallo specialista, anche per via endovenosa.  Quando fare Ozonoterapia Paravertebrale? L’impiego dell’Ozonoterapia Paravertebrale può essere indicato in presenza di condizioni che comportano la presenza di dolore. Può quindi essere consigliata in presenza di: ernie discali artrosi protrusioni discali fibromialgia Chi può effettuare Ozonoterapia Paravertebrale? Questa tipologia di terapia può essere indicata da Medici specialisti in Terapia del Dolore. Viene indicata, a seguito di una visita medica, sulla base della sintomatologia che il paziente riferisce e sulle evidenze emerse in sede di visita.  Si tratta di una terapia avente molteplici funzioni: presenta infatti una funzione sia antiinfiammatoria che antidolorifica.  I nostri specialisti in ozonoterapia a Milano sono altamente qualificati e dedicati a offrirti il massimo sollievo. Siamo impegnati a fornire trattamenti personalizzati che tengono conto delle tue specifiche esigenze.  Durante questa visita il medico si impegna a fornire ai nostri pazienti informazioni chiare e trasparenti sulle opzioni di trattamento, sui costi e sui tempi di recupero.  Hai letto l’articolo e vorresti prenotare la tua seduta di ozonoterapia paravertebrale oppure effettuare una visita con i nostri medici esperti? Prenota tramite il pulsante qui sotto oppure chiama il n.0248013784.  Prenota la tua visita

Ozonoterapia Paravertebrale Leggi tutto »

ozonoterapia unisalus

Ozonoterapia Endovenosa

Ozonoterapia Endovenosa​ Salute Indice La Ozonoterapia Endovenosa è una terapia  che sta guadagnando sempre più attenzione nel campo della medicina. Questa tecnica, che coinvolge l’uso di ozono medicalmente puro e l’infusione endovenosa, offre una serie di benefici notevoli per i pazienti in diverse condizioni di salute. Se vuoi scoprire di più sull’Ozonoterapia leggi ora il nostro articolo! Al termine dell’articolo puoi prenotare la tua visita di Terapia del Dolore.  Cos’è l’ozonoterapia endovenosa? L’Ozonoterapia è una metodica terapeutica avente una funzione antinfiammatoria e antidolorifica.  Si tratta di una terapia che può essere indicata, dal medico specialista in Terapia del Dolore, in presenza di molteplici patologie, soprattutto per quanto concerne quelle malattie che determinano la comparsa di dolore cronico o di Fibromialgia.  Quando effettuare Ozonoterapia? Come abbiamo detto, l’Ozonoterapia può essere utilizzata in presenza di pazienti che presentino patologie o problematiche correlate al dolore cronico. Può essere indicata presenza di: mal di schiena  artrite reumatismi fibromialgia dolori causati da ernia del disco protrusioni discali Chi esegue l’Ozonoterapia Endovenosa? Questa terapia può essere indicata dallo specialista di Terapia del Dolore a seguito di una visita. Durante questa visita infatti il medico, oltre a raccogliere i dati sull’anamnesi del paziente, effettuerà un’esame obiettivo del paziente e indicherà ad esso la migliore terapia sulla base delle evidenze emerse in sede di visita. Durante la visita, il medico spiegherà inoltre al paziente come avviene questa terapia e le indicazioni concernente la durata e le modalità del trattamento. Benefici dell’Ozonoterapia Endovenosa Tra i benefici dell’Ozonoterapia Endovenosa troviamo: Riduzione dell’Infiammazione, l‘ozonoterapia ha dimostrato di avere effetti anti-infiammatori, il che la rende utile per il trattamento di condizioni croniche infiammatorie come l’artrite. Azione Antidolorifica grazie all’induzione della produzione di endorfine. Azione analgesica, importante per il rilassamento muscolare e la vasodilatazione.  Ozonoterapia Endovenosa Controindicazioni Generalmente la terapia mediante Ozonoterapia Endovenosa non presenta particolari controindicazioni. Si tratta infatti di una procedura sicura, sia per il paziente che per l’operatore che la esegue. In sintesi, la ozonoterapia endovenosa offre una serie di vantaggi per la salute e ha un ampio spettro di applicazioni. Tuttavia, la decisione di sottoporsi a questo trattamento dovrebbe essere presa in consultazione con un professionista medico esperto. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una Seduta di Ozonoterapia Endovenosa con i Medici del Centro Medico Unisalus? Prenota la tua visita dal pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scrivere a info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito. Prenota Seduta Endovenosa News PRENOTA ONLINE oppure Chiamaci 02 4801 3784 SCRIVICI PER INFORMAZIONI ORARIO CENTRO MEDICO Lunedì – Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 Sabato dalle 09:00 alle 16:00

Ozonoterapia Endovenosa Leggi tutto »

bruciore ai piedi e fibromialgia

Bruciore ai piedi e Fibromialgia

Bruciore ai piedi e Fibromialgia Il bruciore ai piedi è un sintomo fastidioso che può essere associato a diverse condizioni, tra cui la Fibromialgia. Se vuoi scoprire di più su questo argomento, leggi ora il nostro articolo. Al termine potrai comodamente prenotare la tua visita per Fibromialgia.   Fibromialgia e bruciore ai piedi Il bruciore ai piedi rappresenta una problematica rilevante per molteplici persone. Questo disturbo cronico del sistema nervoso centrale colpisce infatti milioni di persone in tutto il mondo, e spesso è accompagnato da sensazioni dolorose e strane nei piedi. Molto spesso questa condizione è correlata alla Fibromialgia, una patologia reumatica particolarmente difficile da diagnosticare caratterizzata da un dolore cronico diffuso. Si tratta in particolare di un dolore polidistrettuale, che interessa quindi più parti del corpo quali, ad esempio, colonna vertebrale, spalle, braccia, polsi e appunto piedi. Sintomi di Bruciore ai Piedi nella Fibromialgia Le persone che soffrono di Sindrome Fibromialgica possono sperimentare una vasta gamma di sintomi, tra cui il bruciore ai piedi. Altri sintomi tipici della Fibromialgia possono essere: Stanchezza cronica Alterata o aumentata percezione del dolore Depressione o Ansietà Disturbi del sonno Questo dolore può variare da una sensazione di formicolio o pizzicore a una sensazione di calore eccessivo. È importante notare che il bruciore ai piedi nella Fibromialgia è spesso cronico e può essere difficile da gestire. Per questo motivo è fondamentale rivolgersi ad uno specialista che, a seguito di una visita, potrà indicare la miglior gestione e il miglior trattamento sulla base dei sintomi del paziente.  Cause Le cause esatte del bruciore ai piedi nella Fibromialgia non sono completamente comprese, ma alcuni fattori possono contribuire a questo sintomo. La Fibromialgia è caratterizzata, infatti, da una sensibilità aumentata ai segnali del dolore, e ciò potrebbe rendere i piedi particolarmente sensibili alle sensazioni di bruciore. Alla base dell’insorgenza di questa sindrome si ritiene vi siano, tra le altre, cause di tipo genetico e ambientale. Alcuni fattori, quali riattivazione immunitaria da parte di virus herpetici o disordini endocrini, possono concorrere all’insorgenza della Fibromialgia. Gestione del Bruciore ai Piedi nella Fibromialgia La gestione del bruciore ai piedi nella Fibromialgia può essere sfidante, ma esistono diverse strategie che possono aiutare a migliorare la qualità della vita. La Fibromialgia può essere trattata mediante l’Ozonoterapia. Questo approccio terapeutico viene indicato dallo specialista di Terapia del Dolore sulla base delle evidenze emerse in sede di visita. Un ulteriore terapia che può aiutare per la Fibromialgia è rappresentata dall’agopuntura. Questa terapia infatti permette una corretta gestione del dolore causato dalla sindrome Fibromialgica. Altri consigli utili per gestire il bruciore dei piedi nella Fibromialgia possono essere: Rivolgersi ad fisioterapista che può suggerire esercizi mirati per migliorare la forza e la flessibilità dei muscoli dei piedi. Adottare uno stile di vita sano: Mantenere uno stile di vita sano con una dieta equilibrata e regolare attività fisica può contribuire a ridurre i sintomi. Gestire correttamente lo stress: La gestione dello stress può essere cruciale per le persone con Fibromialgia, poiché lo stress può aggravare i sintomi. In conclusione, il bruciore ai piedi nella Fibromialgia è un sintomo comune che può essere gestito efficacemente con il supporto del tuo medico e una combinazione di trattamenti. Consulta sempre uno specialista di Terapia del Dolore per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato. Hai letto l’articolo e vorresti prenotare una visita per Fibromialgia? Prenota comodamente tramite il pulsante qui sotto oppure chiamaci al n.0248013784. Puoi anche scriverci all’indirizzo email info@unisalus.it oppure contattarci tramite la sezione contatti del nostro sito.  Prenota la tua visita

Bruciore ai piedi e Fibromialgia Leggi tutto »